SCIOPERO LAVORATORI E LAVORATRICI COOP ESTENSE SABATO 22 SETTEMBRE

21 Set 2012 coop estense, filcams, mobilitazione, sciopero,

Modena, 19 settembre 2012

Nelle prime ore del pomeriggio di oggi, è giunta la decisione di Fisascat/Cisl e Uiltucs/Uil di proclamare unitariamente con Filcams/Cgil lo sciopero dei lavoratori/trici di Coop Estense sabato 22 settembre. Si allega volantino unitario.

sciopero Coop Estense_UNITARIO

Modena, 19 settembre 2012

E’ stato proclamato a sorpresa da Filcams/Cgil e Rsu lo sciopero dei lavoratori e lavoratrici di Coop Estense di Modena e Ferrara sabato 22 settembre 2012. Lo sciopero per l’intera giornata di lavoro, è per riconquistare il contratto aziendale disdettato dall’azienda lo scorso 1° maggio. Sabato mattina è prevista l’assemblea sindacale davanti alla sede Cgil (piazza Cittadella 36) a partire dalle ore 10.

Segue volantino.

SABATO 22 SETTEMBRE

SCIOPERO

DELL’INTERA GIORNATA

DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI

COOP ESTENSE

Per la sede/uffici con turni fino al venerdì lo sciopero è per l’intera giornata di venerdì

 

SCIOPERIAMO:

 

per RICONQUISTARE il Contratto Aziendale

per RIAFFERMARE la dignità del nostro lavoro

per RIDURRE il ricorso al lavoro domenicale

per DIFENDERE il nostro salario e i diritti

 

 CI TROVIAMO SABATO 22 SETTEMBRE ALLE 10 PRESSO LA CAMERA DEL LAVORO DI MODENA

IN PIAZZA CITTADELLA 36

 

SABATO ALLE ORE 10   

ASSEMBLEA APERTA SULLE CONDIZIONI DI LAVORO IN COOP

GNOCCO, SALUME E ALTRO…….

 

FILCAMS CGIL – RSU COOP ESTENSE

 

per informazioni: 059 326265 – 059 326257

RIPRENDIAMOCI IL CONTRATTO !  

Il primo maggio, festa del Lavoro, Coop Estense azzerava mezzo secolo di contrattazione aziendale. Un atto violento, inedito nel panorama cooperativo, al quale è seguita la mobilitazione del sindacato e delle rappresentanze sindacali, con la convocazione delle assemblee, con l’intenzione di proclamare una giornata di sciopero nel mese di giugno. A seguito del drammatico terremoto del 20 e 29 maggio, le categorie del commercio di CGIL, CISL e UIL avevano scritto a Coop Estense proponendo una tregua, che partisse dalla ripresa dell’applicazione del contratto aziendale. L’azienda rifiutava, sostenendo di non essere in grado di modificare i programmi informatici, e che in ogni caso non esisteva più alcun contratto aziendale.  Nonostante l’atteggiamento sprezzante dell’azienda ritenevamo opportuno sospendere l’iniziativa di sciopero, rinviando le iniziative.

Ora si riprende, con l’obbiettivo di riconquistare il contratto aziendale.

L’assenza del contratto aziendale determinerà nel tempo un danno economico quantificabile fino a 3/4000 Euro in meno per ogni lavoratore.

Non quantificabile, ma enorme, il danno ai diritti, con l’azzeramento di norme conquistate e difese negli anni, prima tra tutte le modalità di distribuzione degli orari di lavoro.  Senza contratto, senza regole, si rischia la “Legge del bastone e della carota”, dove la carota sono però soltanto i diritti di base.

Già ora Coop Estense è l’azienda dove sono più bassi i livelli di inquadramento.   E’ quella che ha interpretato in modo più estremo la liberalizzazioni degli orari, impedendo accordi di riduzione delle aperture. Mentre nelle altre grandi imprese del settore si lavora mediamente una domenica su tre, mentre in Unicoop Firenze si sottoscrive un accordo, in Coop si lavorano tre domeniche ogni quattro, o anche peggio. Per questo una delle iniziative del sindacato riguarderà proprio il lavoro domenicale, per come lo interpreta Coop Estense. Coop Estense assume da tempo solo con la formula del part-time. L’uso che del part-time si fa in azienda è per molti versi illegittimo, e comunque estremo. Il part-time non è per Coop un lavoratore ad orario ridotto, ma un lavoratore “a disposizione”, con l’eterno ricatto dell’incremento delle ore. Negli ultimi mesi è ulteriormente peggiorata la qualità del lavoro, e conseguentemente del servizio a soci e clienti. Gli organici e le ore lavorate sono diminuite; si lavora peggio e male, e tutti lo sanno. Crescono le proteste dei clienti per i disservizi, spesso coinvolgendo i lavoratori che non ne hanno nessuna responsabilità.

Le lavoratrici ed i lavoratori Coop Estense non ci stanno ad assistere al degrado del loro lavoro. Non ci stanno ad assistere senza reagire al mancato rispetto di Leggi e Contratti.  Non possono subire tutto questo senza reagire. Per questo

 SCIOPERANO

SABATO 22 SETTEMBRE

 

 

VOLANTINO SCIOPERO COOP FRONTE

VOLANTINO SCIOPERO COOP RETRO

NOTA SEGRETERIA CGIL NAZIONALE E SEGRETERIA FILCAMS/CGIL NAZIONALE SU VERTENZA COOP ESTENSE

210912_SegreterieFilcams-Cgil_CoopEstense

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]