30 Mar 2011 filctem, presidio, sciopero,
Modena, 30 marzo 2011
L’incontro avvenuto martedì 29 marzo 2011, tra la Direzione Aziendale GAMBRO-DASCO, le R.S.U. e le OO.SS Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil, non ha prodotto nessun concreto avanzamento in merito alla discussione avviata al Ministero nel mese di marzo, sul progetto industriale.
Le R.S.U. e le OO.SS. esprimono la loro delusione per le mancate risposte aziendali, che conseguentemente determinano incertezza per il consolidamento, il rilancio del sito produttivo di Medolla e sulle eventuali ricadute occupazionali.
Le R.S.U. e le OO.SS. hanno ribadito le proposte presentate e condivise dai lavoratori nel corso dell’assemblea di venerdì 25 marzo 2011 e riconfermate nel Consiglio Comunale dell’Unione alle Istituzione e al Presidente della Regione Emilia Romagna.
Infatti, i presupposti necessari per condividere un piano industriale in grado di garantire la continuità della GAMBRO sono :
– mantenere e potenziare la ricerca sulle macchine, monitors, automazione, linee e cassetta;
– completamento del piano di sviluppo Artis con le nuove applicazioni;
– progettazione e sviluppo macchina ARTIS HDF SLIM e della sua parte complementare;
– automatizzare il processo produttivo delle linee e della cassetta per il quale si rende necessario:
– mantenere le competenze professionali per l’attività di granulazione, stampaggio , trafila, sterilizzazione;
– mantenere tutte le professionalità per le attività di progettazione e revisione dei nuovi stampi;
– mantenere la produzione e l’assemblaggio manuale per le cassette e linee su cui sperimentare
l’automazione del processo produttivo;
– sostenere la realizzazione di questi obiettivi con investimenti adeguati perché solo così si può scongiurare la frammentazione dell’azienda;
– affermare il ruolo di leader nel gruppo per la produzione del “pacchetto” macchina più cassetta nel campo della automazione del processo produttivo;
– continuare ad essere il riferimento centrale e strategico nella divulgazione della innovazione del processo e delle relative attività di assistenza per le aziende esterne.
A sostegno delle richieste sindacali, nell’ambito del pacchetto di ore di sciopero già dichiarate all’inizio della vertenza, si proclamano 8 ore di sciopero per venerdì 1° aprile con modalità definite dalle R.S.U. e presidio davanti ai cancelli dello stabilimento di Medolla (in via Modenese). Le altre ore saranno calendarizzate successivamente dalle R.S.U. in relazione all’andamento della trattativa .
Le parti si rincontreranno lunedì 11 aprile, alle ore 11, presso la sede Gambro a Medolla.
FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILCEM-UIL
R.S.U. GAMBRO