11 Feb 2013 presidio, sciopero,
Modena, 11 febbraio 2013
Alta adesione allo sciopero di oggi del personale del servizio scolastico 0-6 del Comune di Modena dai sindacati di categoria FP/Cgil, Cisl/FP, Uil/FPL e Csa. L’astensione dal lavoro ha riguardato infatti l’80% degli addetti.
Molto partecipato anche il presidio di oggi pomeriggio davanti alla sede comunale, che, nonostante le cattive condizioni atmosferiche, ha visto la presenza di un centinaio di lavoratrici e lavoratori.
Durante il presidio, lavoratori e sindacalisti hanno deciso di andare nell’aula del Consiglio comunale riunito per la consueta seduta del lunedì pomeriggio.
Era in corso l’interrogazione di un consigliere comunale sulle iscrizioni scolastiche on line, a cui stava rispondendo l’assessore all’Istruzione Querzè.
L’assessore ha perciò salutato i lavoratori entrati nell’aula e ha comunicato la disponibilità a riprendere il tavolo di trattativa con i sindacati e la Rsu per provare a smussare e risolvere le divergenze oggetto della vertenza.
I Sindacati, come più volte auspicato, aspettano la convocazione da parte dell’Amministrazione per la ripresa del confronto.
Fp/Cgil Cisl/Fp Uil/Fpl Csa Modena
Modena, 8 febbraio 2013
SCIOPERO LUNEDI’ 11 FEBBRAIO PERSONALE SCOLASTICO 0-6 COMUNE DI MODENA. PRESIDIO IN PIAZZA GRANDE DALLE 14 ALLE 17
E’ confermato lo sciopero di lunedì 11 febbraio per l’intera giornata del personale del servizio scolastico 0-6 del Comune di Modena. Lo sciopero è stato proclamato unitariamente dai sindacati di categoria FP/Cgil, Cisl/FP, Uil/FPL, Csa nell’ambito della vertenza su organizzazione del lavoro e futuro dei servizi scolastici (vedi sotto).
Lo sciopero prevede anche un presidio di lavoratori e sindacalisti in piazza Grande il pomeriggio di lunedì dalle ore 14 alle 17.
Modena, 11 gennaio 2013
CONTINUA LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO DEL COMUNE DI MODENA
Si è svolta questa mattina una partecipatissima assemblea sindacale del personale dei servizi scolastici del Comune di Modena sulla vertenza in atto con l’Amministrazione comunale sulle problematiche dei servizi. I sindacati insieme al personale hanno fatto il punto sulla vertenza in atto e fatto delle valutazioni dopo lo sciopero di un’ora del 12 dicembre 2012.
I sindacati di categoria Fp/Cgil, Cisl/Fp, Uil/Fpl e Csa, insieme al personale scolastico, hanno preso atto che non c’è nessuna disponibilità da parte del Comune di Modena, nonostante i ripetuti auspici, a riprendere un tavolo negoziale a condizioni diverse da quelle che a oggi hanno portato alla proclamazione dello stato di agitazione.
Infatti dopo lo sciopero, nessuna convocazione è arrivata da parte di Piazza Grande, tutto tace, la sensazione che il problema di questa vertenza non riguardi questa amministrazione.
Prendendo atto di queste posizioni, i Sindacati, insieme al personale, hanno deciso di continuare lo stato di agitazione mettendo in atto le seguenti azioni.
D’ora in poi si rispetterà scrupolosamente la norma contrattuale che dice che la prestazione individuale di lavoro a qualunque titolo non può, in nessun caso, superare un arco massimo giornaliero di 10 ore.
Tutto il personale si atterrà esclusivamente alle proprie mansioni e le rendicontazioni delle attività didattiche verranno elaborate solo per uso interno e non esternamente per scopi divulgativi.
Inoltre, così come deciso in una riunione con il personale in cui veniva fissato un pacchetto di 10 ore sciopero, i sindacati proclameranno per lunedì 11 febbraio una giornata di sciopero con un presidio al pomeriggio in piazza Grande in concomitanza con il Consiglio Comunale.
Da parte dei sindacati si rinnova l’auspicio a non arrivare a questo scontro, ma che si possa riprendere un tavolo negoziale.
I sindacati così come già affermato in precedenti comunicati, si scusano sinora dell’ulteriore disagio che creeranno alle famiglie, disagio creato anche in concomitanza dell’assemblea sindacale odierna, ma le ragioni della protesta vanno oltre il volere tutelare e difendere gli operatori per le scelte che ha intrapreso il Comune di Modena, in quanto si vuole che la qualità del servizio scolastico così com’è conosciuto, possa rimanere con le medesime caratteristiche.
Fp/Cgil Cisl/Fp Uil/Fpl Csa Modena