#FUORISERVIZIO, SCIOPERO NAZIONALE LAVORATORI PULIZIE, RISTORAZIONE COLLETTIVA E AGENZIE VIAGGIO MARTEDI’ 30 MAGGIO. A MODENA PRESIDIO C/O LEGACOOP

26 Mag 2017 ccnl multiservizi, filcams, presidio, pulizie, sciopero, turismo,

Modena, 26 maggio 2017

 

Dopo la mobilitazione nazionale dello scorso 31 marzo 2017, che ha visto un’altissima adesione allo sciopero e partecipazione alla manifestazione di Roma, i sindacati Filcams/Cgil Fisascat/Cisl Uiltucs e Uiltrasporti/Uil proseguono le iniziative di lotta a sostegno del rinnovo dei Contratti Nazionali dei settori delle pulizie-multiservizi, ristorazione collettiva e agenzie viaggio scaduti da oltre 49 mesi.
E’ infatti indetto per martedì 30 maggio un nuovo sciopero nazionale con manifestazioni territoriali. A Modena infatti è previsto un presidio davanti alla sede di Legacoop (via Fabriani 120) dalle ore 9.30 alle 12.

La scelta del presidio davanti a Legacoop Modena si giustifica per il fatto che Legacoop è soggetto principale ai tavoli di trattativa nazionale per i rinnovi contrattuali e i suoi rappresentanti si sono distinti negli ultimi mesi con un atteggiamento particolarmente spregiudicato nel tentativo di ridurre diritti e tutele. Legacoop rappresenta inoltre alcune delle principali imprese cooperative interessate dallo sciopero.

A Modena lo sciopero interessa circa 8.000 lavoratori distribuiti nelle varie realtà tra cui importanti imprese della ristorazione collettiva come Cir, Elior e Camst, aziende multiservizi come Manutencoop, Dussmann, CoopSerivce e Copma, e le agenzie di viaggio.
A Modena, come in molte realtà dell’Emilia Romagna è già in atto da fine marzo il blocco della flessibilità, degli straordinari e dei supplementari per raggiungere il rinnovo dei contratti.

Le aziende e le associazioni datoriali persistono nel non rinnovare i contratti nazionali di lavoro proponendo soluzioni irricevibili sia sul piano economico che normativo.
I sindacati e i lavoratori sono stanchi di leggere sui siti delle aziende quanto dichiarino di essere corrette e attente al valore sociale del lavoro e di come siano rispettose dei propri dipendenti; parole che suonano come enunciazioni senza fondamento, spesso prodotte al solo fine di ottenere la certificazione necessaria per partecipare alle gare di concessione/appalto. A sindacato stanno valutando in tal senso di avviare una campagna vertenziale capillare sul territorio per accertare la correttezza delle Certificazioni SA 8000, dei Codici Etici e dei Bilanci Sociali.

Anche a Modena vi sono imprese che pur chiudendo i bilanci in attivo, quando si ritrovano al tavolo di trattativa continuano ad affermare che l’aumento contrattuale, stante il permanere della crisi, non è nelle loro disponibilità.
Le lavoratrici e i lavoratori di questi settori meritano rispetto e dignità! Il rinnovo dei Contratti Nazionali di lavoro è il primo e indispensabile passo per ripristinare tali condizioni.

Filcams/Cgil Modena

Fisascat/Cisl Emilia Centrale

Uiltucs/Uil Modena e Reggio Emilia

Uiltrasporti/Uil Modena

FOTO Gallery presidio lavoratrici ristorazione collettiva-pulizie c-o Legacoop Modena per rivendicare rinnovo CCNL 30 maggio 2017

Rinnovo contratto nazionale ristorazione collettiva-pulizie, www.tvqui.it

 

#SiamoDoveSei

Sciopero MUTISERVIZI e TURISMO in provincia di MODENA - 30 maggio 2017

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]