SCIOPERO OGGI ALLA OMR DI MODENA PER RIVENDICARE CORRETTE RELAZIONI SINDACALI E IL RISPETTO DEI DIRITTI DEI LAVORATORI

03 Apr 2013 presidio, sciopero,

Modena, 3 aprile 2013

Sciopero di 8 ore oggi  all’azienda OMR “Officine Meccaniche Razzatesi” di Modena proclamato dalla Fiom/Cgil e dalla Rsu per protestare contro l’atteggiamento autoritario dell’azienda e il mancato rispetto di corrette relazioni sindacali.

La OMR è fornitrice ufficiale ed esclusiva dei telai per la Ferrari Auto di Maranello. In azienda lavorano circa 88 addetti, di cui la maggior parte saldatori e 20 impiegati.

Da settimane i lavoratori erano tenuti in scacco dai continui rinvii e dinieghi da parte della direzione aziendale a discutere le condizioni di lavoro.

Ieri dopo l’ennesimo rifiuto dell’azienda alle loro richieste, è stato deciso lo sciopero di stamane a cui ha aderito oltre il 90% dei lavoratori.

In concomitanza con lo sciopero è in corso un presidio davanti all’azienda in via Razzaboni 130 dalle ore 5 del mattino e sino alle 14.30 (sotto in foto).

Numerosi i motivi di malcontento che hanno spinto la Fiom e la Rsu allo sciopero di oggi.

“I ritmi e i tempi di lavoro sono ormai insostenibili per la maggior parte degli operai saldatori” afferma Massimo Valentini della Fiom/Cgil che spiega come anche le relazioni sindacali siano ormai al lumicino.

I rapporti tra Rsu e azienda sono infatti abbastanza tesi, “spesso le richieste (fatte con largo anticipo) di ferie e permessi  non vengono accolte – afferma il funzionario Fiom/Cgil – Anche sulle qualifiche si registra la chiusura dell’azienda e all’ultima richiesta di oltre 12 passaggi di livello è stato risposto no”.

Verso i delegati sindacali si usano modi sprezzanti e intimidatori. “Anche in mattinata, mentre era in corso lo sciopero, il rappresentante aziendale ha invitato energicamente i lavoratori a rientrare e alcuni di loro sono stati contattati personalmente al cellulare con l’invito a rientrare” aggiunge Valentini.

Il malcontento serpeggia fra i lavoratori anche per la disattenzione sulla sicurezza: da tempo si chiede l’aggiornamento degli indumenti di lavoro per i saldatori, ma l’azienda rimanda continuamente.

Orecchie da mercanti anche sulle richieste salariali. Nei giorni scorsi la Ferrari Auto, a fronte dei buoni risultati 2012, ha elargito oltre 7.000 euro lordi a tutti i dipendenti come premio. I dipendenti OMR si sarebbero aspettati anche loro un riconoscimento economico di qualche tipo (certo non così alto), che però non è venuto.

Stamattina l’amministratore delegato di Modena (l’OMR è un Gruppo nazionale con sede principale e Brescia) si è rivolto ai manifestanti lasciando intendere una disponibilità ad un incontro nei prossimi giorni. “Al momento però – spiega Valentini della Fiom – non abbiamo nessuna conferma ufficiale da parte del responsabile di tutto il Gruppo che è arrivato in mattinata a Modena da Brescia”.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]