SCIOPERO PROVINCIALE CGIL IL 10 MAGGIO. I TEMI DEL LAVORO AL CENTRO

09 Mag 2018 ammortizzatori sociali, appalti, cgil, giovani, lavoro, manifestazione, pensioni, precarietà, sciopero, territorio,

Sciopero generale provinciale della Cgil di Modena con astensione dei settori pubblico e privato giovedì 10 maggio 2018

Lo sciopero provinciale sarà di 8 ore (o per l’intero turno di lavoro) ed esteso ai lavoratori di tutti i settori, pubblico e privato.

Si intende dare continuità alla mobilitazione Cgil del 2 dicembre scorso e rivendicare diversi temi:

  • riforma delle pensioni,
  • ammortizzatori sociali,
  • contrasto alla precarietà,
  • rivendicazione del lavoro per i giovani,
  • lotta ad illegalità ed appalti irregolari,
  • contrasto alle crisi e chiusure di aziende sul territorio.

E’ prevista una manifestazione in città, con corteo in partenza alle ore 9.30 dalla sede di Maserati Auto (via Ciro Menotti) sino a raggiungere la sede di Confindustria Modena (viale Bellinzona) dove si terrà un comizio conclusivo di Manuela Gozzi segretaria generale Cgil Modena.

Maserati è stata scelta come azienda simbolo proprio per l’incertezza sul sito produttivo visto che non si conoscono i modelli di auto da produrre nei prossimi mesi per rilanciare lo stabilimento del Tridente modenese, che anzi vede restringersi gli spazi produttivi e calare gli occupati in produzione.
Anche la scelta della sede di Confindustria è emblematica, perché si vuole richiamare l’associazione d’impresa a responsabilità sulla tutela del patrimonio industriale e la salvaguardia dell’occupazione, a fronte di chiusure di stabilimenti da parte di multinazionali e non solo, sfruttamento e appalti irregolari, crisi aziendali.

Fra gli altri temi dello sciopero provinciale vi è il contrasto alla riforma Fornero delle pensioni e la rivendicazione del lavoro per i giovani, a fronte di scelte in legge di Stabilità inadeguate ad imprimere un cambiamento alle politiche industriali e al rilancio del mercato del lavoro. La seconda fase della trattativa governo-sindacati sulle pensioni dello scorso autunno, non ha dato risposte adeguate sui diversi temi della piattaforma, in particolare su adeguamento dell’aspettativa di vita e sull’uscita flessibile alla pensione e una pensione contributiva di garanzia per i giovani.
Inoltre, la Cgil chiede di rivedere gli ammortizzatori sociali perché, a fronte di chiusure opportunistiche di multinazionali o di crisi aziendali, sono insufficienti a gestire le ricadute occupazionali, anche a causa degli ultimi tagli del Governo.
La Cgil chiede ancora che a Modena si affermi un modello di sviluppo basato sulla legalità e un maggior controllo del sistema degli appalti, che spesso sono irregolari e fondati sullo sfruttamento del lavoro come evidenzia la stessa vertenza Castelfrigo.

Si chiede anche un’attenzione al lavoro femminile che rischia di essere svalorizzato e di non poter esprimere le proprie potenzialità come dimostra il dato record di quest’anno delle dimissioni delle neo-mamme.

Fondamentale anche il rilancio del welfare pubblico come strumento di redistribuzione della ricchezza e per mitigare le differenze sociali, che la Cgil mette al centro delle piattaforme per la contrattazione territoriale.

Segreteria Cgil Modena

Modena, 13 aprile 2018

  • Volantino (formato pdf)
  • Pensioni: Cgil, superare legge Monti Fornero, sistema italiano tra i più penalizzanti in Europa (fonte: cgil.it)
  • Intervista a Manuela Gozzi, segretario generale Cgil Modena sulle ragioni dello sciopero provinciale con manifestazione a Modena del 10 maggio 2018 [diretta facebook]

Sciopero generale provinciale - Modena, 10/5/2018

 

10 maggio 2018 – A Modena Cgil proclama lo sciopero generale – LE MOTIVAZIONI

 

10 maggio 2018 – A Modena Cgil proclama lo sciopero generale – LE MOTIVAZIONI

 

Servizio TGR ER, edizione del 3/5/2018, ore 19.30

 

Servizio TG TRC Modena, edizione del 3/5/2018, ore 19.30

 

Servizio TvQui Modena del 3/5/2018

 

Sciopero 10 maggio, condividi il post Facebook di Cgil Modena

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]