SCONFORTO

30 Ott 2013

  di Ciro Spagnulo

Già le lacrime s’asciugano e le politiche umanitarie e quelle dei respingimenti tornano a confondersi. A noi non piacciono né le une né le altre perché entrambe presuppongono la causa delle stragi, il confine che respinge. Ma in attesa che il dibattito pubblico prenda atto della necessità di discutere la causa, il confine che respinge, siamo decisamente perché le politiche dei respingimenti non tornino a prendere il sopravvento su quelle umanitarie e, anzi, quest’ultime siano rafforzate. Provocano sconforto, perciò, le conclusioni del Consiglio Europeo, che rafforza i soliti dispositivi di controllo ma non introduce le misure attese per evitare le stragi in mare, a cominciare da misure alternative di accesso alla protezione in Europa come l’apertura di canali umanitari.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]