SCRIVITIAMODENA, 2° EDIZIONE DEL CONCORSO DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA SPI/CGIL E LIBERA UNIVERSITA' GINZBURG

18 Gen 2013 spi,

Modena, 18 gennaio 2013

Al via la 2° edizione del Concorso letterario “scrivitiAmodena” promosso dal sindacato pensionati Spi/Cgil.

Dopo il successo della 1° edizione che si è svolta nel 2012, il concorso di scrittura autobiografica, si apre agli aspiranti scrittori, giovani e meno giovani, di tutta la provincia di Modena (non solo del capoluogo).

L’iniziativa è promossa dallo Spi/Cgil insieme all’Università per la Libera Età “Natalia Ginzburg”, con il patrocinio del Comune di Modena e della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (AR) con cui da anni il sindacato collabora a livello nazionale sul progetto memoria

Il tema di quest’anno è:         Ricordi di scuola” 

 

Si invitano i modenesi che vogliono raccontare un episodio della loro vita scolastica a far pervenire il loro testo scritto entro il 30 giugno 2013.

Il racconto dovrà essere indirizzato alla segreteria dello Spi/Cgil: piazza Cittadella 36 – 41123 Modena, oppure a inviato per email spimo@er.cgil.it.

I lavori dovranno essere al massimo di 7.000 battute e preferibilmente uniformati in carattere Times New Roman 12. Dovranno anche recare nell’oggetto la dicitura «2° Concorso di storie personali “scrivitiAmodena”».

“Vogliamo valorizzare la memoria in tutte le sue forme espressive e mettere a confronto le esperienze di tutti i partecipanti, donne, uomini, adulti e giovani, che scrivono di sé, della loro vita, delle loro emozioni. – dicono i promotori del concorso – Vogliamo mettere in relazione il vissuto di generazioni lontane fra loro e attivare così uno scambio conoscitivo e un discorso collettivo intergenerazionale su un tema così coinvolgente”.

Sono previste 3 classi di concorso suddivise per età: fino a 30 anni, tra 30 a 65 anni, oltre i 65 anni. Per ogni gruppo di età saranno assegnati 3 premi in denaro: 300 euro al 1° classificato di ogni gruppo, 200 euro al 2° classificato, 100 euro al 3° classificato. Un particolare premio verrà assegnato a un giovane autore di età inferiore ai 18 anni.

Una giuria di lettori vaglierà i testi pervenuti entro fine giugno. La giuria è coordinata dalla professoressa Adriana Barbolini, coordinatrice scientifica del “Progetto Memoria” dello Spi/Cgil di Modena, ed è presieduta dallo scrittore di fama nazionale, nonché animatore di rassegne letterarie, Guido Conti e autore, fra gli altri, del recente romanzo “Il grande fiume Po” edito da Mondadori.

In occasione del bando del 2° Concorso viene presentata la pubblicazione dei testi che hanno vinto e che sono stati menzionati nella precedente edizione. Medesima pubblicazione sarà fatta anche per quelli del 2013. La copertina della pubblicazione riproduce quella di “A m’arcord” di Rino Pedrazzi, scrittore autobiografico alla cui memoria è dedicato il premio letterario “scrivitiAmodena”.

Pedrazzi è stato in vita l’autore di una singolare autobiografia illustrata con disegni accurati e minuziosi, in cui ha descritto Modena dal 1926 al 2007 ripercorrendo vicende e luoghi della città attraverso la propria soggettiva percezione.

In foto i componenti la giuria e i promotori del premio letterario “scrivitiAmodena”, presenti stamattina in conferenza stampa: (da sx in piedi) Franco Tassi, Luisa Zuffi, Adriana Barbolini, Ada Poppi, Raffaela Pommella, Alberto Bertoni; (sedute da sx) Gabriella Andreoli e Gianna Nicolai 

Giuria premio letterario scrivitiAmodena 2013

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]