IL SINDACATO FLC/CGIL PROMUOVE L’ASSEMBLEA PER GLI INSEGNANTI PRECARI MARTEDI’ 25 SETTEMBRE

24 Set 2018 assemblea, assemblea sindacale, concorso, flc, graduatorie, precari scuola, scuola, scuola primaria, supplenze,

Dopo la confusione di questo inizio anno scolastico, le incertezze e i disagi per i docenti precari, per le famiglie e gli studenti, il sindacato Flc/Cgil di Modena organizza un’assemblea provinciale di tutti i docenti precari delle scuole primarie, dell’infanzia, secondarie di primo e secondo grado, per martedì pomeriggio 25 settembre presso la sede Cgil di Modena in piazza Cittadella 36.
L’assemblea è articolata in due tranche.
Dalle ore 15 alle 17 l’assemblea è per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, e si parlerà di convocazioni per supplenze al 30 giugno-31 agosto-supplenze brevi, concorso abilitati e modalità di reclutamento.
Dalle ore 17 alle 19 l’assemblea è rivolta ai docenti delle scuole dell’infanzia e primarie, nella quale si parlerà di convocazioni per supplenze al 30 giugno-31 agosto-supplenze brevi, concorso ordinario e straordinario e modalità di reclutamento.
Intervengono Sonia Cappelli e Claudio Riso della Flc/Cgil di Modena e Corrado Colangelo del direttivo Flc nazionale.

Modena, 21 settembre 2018

Servizio TG TRC Modena edizione del 26/9/2018 delle ore 14

 


Scuola assemblee su convocazioni supplenze concorsi graduatorie - 25/9/2018

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]