Scuola europea di Parma: domande per l'assegnazione di docenti e ata di ruolo e di docenti madrelingua

15 Mag 2013 flc,

La Scuola Europea di Parma ha pubblicato i bandi per la costituzione di graduatorie finalizzate all’assegnazione di personale di ruolo e di personale estero per gli anni scolastici 2013/14, 2014/15, 2015/16 e 2016/17.

Per il personale di ruolo in Italia è necessario aver superato l’anno di prova, specifici requisiti di competenza linguistica e il superamento di un colloquio.

Per il personale di madrelingua è richiesta la specifica abilitazione (riconosciuta in Italia o in un paese comunitario), specifici requisiti di competenza linguistica (in altra lingua insegnata nella scuola) e il superamento di un colloquio.

La domanda va presentata esclusivamente attraverso la posta certificata entro il 24 maggio 2013. Nei bandi sono indicati gli insegnamenti/profili per i quali si costituiranno le graduatorie e i posti disponibili per l’anno scolastico 2013/14.

La FLC CGIL ritiene che il bando presenti alcune criticità, in particolare per quanto riguarda la piena accessibilità al concorso.

L’intera operazione di reclutamento del personale, inoltre, non sembra garantire i necessari requisiti di trasparenza e correttezza.

Nei prossimi giorni saranno intraprese dalla FLC CGIL tutte le azioni sindacali utili a tutelare gli interessi dei lavoratori coinvolti.

http://www.flcgil.it/sindacato/documenti/scuola/bandi-per-assegnazione-personale-scuola-europea-di-parma-2013-2017-del-3-maggio-2013.flc

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]