Scuola: non solo White Christmas, Pd denuncia altri gravi atti di discriminazione

24 Nov 2009

“Gli effetti del decreto sicurezza sono devastanti: in molti comuni del Bresciano, dopo la deprecabile iniziativa del White Chrisytmas, continuano atti di discriminazione intollerabili nei confronti degli immigrati”. Lo denunciano i deputati del Pd Pierangelo Ferrari e Paolo Corsini che hanno presentato un’interrogazione ai ministri dell’Interno e della pubblica Istruzione su due episodi di discriminazione gravissimi. “Lo scorso luglio – spiegano i due esponenti Democratici – due genitori marocchini, Fatima e Ahmed Ait Bouifosuan, in Italia da 13 anni e da 4 residenti nel comune di Pompiano con regolari permessi di soggiorno, si sono visti rifiutare dal sindaco del comune, Serafino Bertuletti, con scuse pretestuose il permesso di sepoltura del loro piccolo figlio Marouane, morto poco giorni dopo la nascita. In un altro comune del Bresciano, Adro, alcuni bambini delle scuole materna, elementare e media, a seguito di un’ordinanza emessa dall’assessore comunale alla pubblica istruzione, Patrizia Galli, sono stati esclusi dal servizio di mensa e scuolabus dell’amministrazione comunale con la giustificazione che le loro famiglie, di origine magrebina, sono in ritardo con il pagamento delle rate, a causa della messa in cassa integrazione e del licenziamento dei genitori, per una somma non superiore ai 3.000 euro. La verità è che oggi i sindaci si sentono più forti perché il decreto sicurezza gli affida alcuni poteri che usano in modo demagogico e populista: queste discriminazioni devono finire”.

Fonte: Pd, 23.11.2009

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]