“SE E’ LA PAROLA CHE CI FA UGUALI”, SPETTACOLO-DIBATTITO SULLA COSTITUZIONE E I TESTI DI DON MILANI VENERDI’ 29 MARZO PRESSO LA PARROCCHIA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA

20 Mar 2019 costituzione, dibattito, don milani, parrocchia san giovanni evangelista, spettacolo, spi,

E’ promosso dalla Lega Spi/Cgil Centro storico-Crocetta-S.Lazzaro (quartiere 1-2 Modena), Cisl Pensionati Emilia Centrale e Uil Pensionati, insieme all’Anpi e all’Associazione Don Lorenzo Milani di Modena, lo spettacolo-dibattito sulla Costituzione italiana di venerdì sera 29 marzo alle ore 20.30 presso la parrocchia di San Giovanni Evangelista (via Emilio Diena, 120).
L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Modena e del Quartiere 2, e di diverse associazioni l’Istituto comprensivo Modena 10, Amici della Darsena, Centro Documentazione Donna, GVC, Chiesa di San Giovanni Evangelista, Auser e Associazione commercianti viale Gramsci.

La serata ha inizio con lo spettacolo di letture recitate “Se è la parola che ci fa uguali” messo in scena dalla compagnia “Canto di Antigone” formata da un gruppo di studenti del liceo Sigonio organizzati dalla professoressa Claudia Vellani. Le letture sono state liberamente tratte da Danilo Bertani dagli scritti del priore di Barbiana Don Lorenzo Milani, per la regia di Edoardo Buffagni.

Lo spettacolo sarà un’occasione importante per riflettere sui principi e i valori della Costituzione italiana. A seguire infatti, saranno presenti diversi rappresentanti delle associazioni promotrici che potranno intervenire anche su sollecitazione del pubblico.
Potranno dare un loro contributo Don Dino Zanasi della parrocchia di San Giovanni Evangelista, Danilo Bertani dell’Associazione Don Milani, Josè Carrasso docente dell’istituto comprensivo Modena 10, Giovanna Banchieri del Comitato comunale dell’Anpi di Modena, Serafino Prudente della Lega Spi Centro storico-Crocetta-S.Lazzaro (quartiere 1-2 Modena) e Giovanna Codeluppi di Vivi il Parco.
Un ringraziamento per l’organizzazione della serata va anche a Graziella Bertani della Lega Spi/Cgil quartiere 1-2.
Sarà anche allestita una mostra con le Vele del Sentiero della Costituzione Barbiana di cui sono sostenitori le diverse associazioni modenesi: Gruppo Scout Agesci Mo 4, Polisportiva Villa d’Oro, GVC, Circolo Anziani XXII Aprile, Spi Quaritiere 1-2, Amici del Sigonio, Ceis, Polisportiva Modena Est, Cooperativa CFP, parrocchia San Giovanni Evangelista.

 

Modena, 20/3/2019

 

Spi 29.3 Costituzione

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]

14 Ott 2025 infortunio itinere

DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DI AGOSTO 2025

Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]