SECONDO SCIOPERO CANTINE RIUNITE & CIV PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO AZIENDALE:SI RICONFERMA L’ALTISSIMA ADESIONE

11 Mag 2016 contratto, flai, mobilitazione, presidio, sciopero,

Campegine (Reggio E.)-S. Prospero (Modena), 11 maggio 2016

Dopo la proclamazione delle prime due ore di sciopero di venerdì 29 aprile scorso, si riconferma un’altissima adesione dei dipendenti dei due stabilimenti di Cantine Riunite & CIV, di Campegine (RE) e San Prospero (MO) anche allo sciopero odierno di quattro ore.
Nello stabilimento reggiano di Campegine l’adesione allo sciopero ha raggiunto la percentuale del 95%, mentre nello stabilimento modenese di San Prospero (ex Cavicchioli) l’adesione ha raggiunto l’80%.

Nonostante il forte maltempo un significativo gruppo di lavoratrici e lavoratori, impiegati ed operai, hanno partecipato ai presidi davanti elle entrate dei due stabilimenti (in foto alcuni momenti alcuni momenti del presidio a San Prospero).

I due scioperi, che fanno parte di un pacchetto di otto ore, come da mandato ricevuto dalle assemblee dei lavoratori, sono stati indetti per contrastare l’indisponibilità della direzione della cooperativa sul rinnovo del contratto aziendale.
Se la direzione aziendale continuerà nel suo atteggiamento di chiusura, le RSU e le organizzazioni sindacali di Fai/Cisl e Flai/Cgil proclameranno le altre due ore di sciopero, con assemblea, per decidere insieme altre iniziative di lotta e di mobilitazione sindacale a sostegno della vertenza.
Una vertenza che ha come obiettivo la sottoscrizione di un accordo aziendale che sia equo e che distribuisca la ricchezza prodotta anche dai lavoratori e dalle lavoratrici di Cantine Riunite & CIV che, in tre anni di sospensione del contratto aziendale, hanno fatto la loro parte nei processi di riorganizzazione e razionalizzazione produttiva. Anni che hanno prodotto un’utile di 5,5 milioni di euro nell’esercizio 2013/2014 e 1,4 milioni nell’esercizio 2012/2013, con ottime remunerazioni delle uve per i soci della cooperativa.


Fai/Cisl Flai/Cgil Modena e Reggio Emilia

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]