SEDE VIGILI DEL FUOCO VIGNOLA: LA MIGLIORE ASSICURAZIONE È LA TRASFORMAZIONE IN SEDE PERMANENTE

09 Apr 2013

Modena, 9 aprile 2013

 

Le rassicurazioni fornite dall’ingegner Nanni, direttore regionale e comandante reggente dei Vigili del Fuoco di Modena, certamente sono un elemento importante che confermano la fondatezza di quanto asserito dai sindacati sull’importanza della sede dei pompieri di Vignola.

Comunque, gli elementi di preoccupazione per i sindacati Fp/Cgil e Fns/Cisl dei Vigili del Fuoco modenesi non sono pochi, visto che rimane inascoltata la richiesta di asseganzione di un nuovo comandante provinciale, dopo il pensionamento da quasi un anno del precedente comandante.

Per questi motivi la migliore assicurazione che potrà essere fornita ai cittadini del comprensorio della città di Vignola e ai sindacati e ai lavoratori stessi, sarà quella di veder approvato al più presto il decreto di trasformazione del distaccamento di Vignola in sede permanente e non più distaccamento misto.

“Auspichiamo quindi – affermano Vincenzo Santoro Fp/Cgil e Silvano Patrocli Fns/Cisl – che il Direttore Regionale, che in assenza del Dirigente di Modena sta svolgendo anche le funzioni di supplenza del Comandante, solleciti il Ministero dell’Interno affinchè sia portato a compimento il progetto di riqualificazione del  distaccamento dei Vigili del Fuoco di Vignola con la relativa assegnazione di personale di ruolo”.

Sarà questa la conferma della volontà di annullare eventuali progetti di chiusura della sede dei Vigili del Fuoco e che si associa all’immediato interessamento dell’Onorevole Ghizzoni e del Senatore Vaccari i quali sono intervenuti sollecitamente nelle sedi parlamentari per proseguire il lavoro portato avanti con grande tenacia negli anni passati dall’Onorevole Paola Manzini.

image_print

Articoli correlati

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]

16 Lug 2025 cgil

SANITÀ’ IN MONTAGNA: SBAGLIATO NON COINVOLGERE I SINDACATI SULLE SCELTE DI RIORGANIZZAZIONE

Nei giorni scorsi una delegazione sindacale, composta anche da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, ha incontrato il distretto Ausl […]

16 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SOCIO SANITARIO: RIPRISTINARE I MIGLIORAMENTI DEI SERVIZI AI CITTADINI E DEL LAVORO

Sospendere in toto l’applicazione della delibera 1638/2024 significa “parcheggiare con le quattro frecce” tutto il sistema di accreditamento socio sanitario […]