SEDUTA DEL COMITATO REGIONALE INPS NEL CUORE DELLE AREE TERREMOTATE MARTEDÌ 18 SETTEMBRE

14 Set 2012

Modena, 14 settembre 2012

Circa 50 consiglieri regionali e provinciali del Comitato Inps si daranno appuntamento martedì 18 settembre presso le scuole medie di Mirandola Francesco Montanari (via Dorando Pietri 4) alle ore 9.30 per la seduta periodica del Comitato regionale.

L’iniziativa, aperta alla stampa, è stata proposta dal presidente del Comitato provinciale Inps di Modena Norma Lugli (che ricopre pro tempore la guida dell’ente in rappresentanza della Cgil), accolta con favore dallo stesso presidente regionale Luciano Roncarelli del Comitato Inps e approvata all’unanimità anche dai consiglieri regionali.

Saranno presenti all’assise di martedì mattina il presidente nazionale del Comitato Inps di indirizzo e vigilanza (Civ) Guido Abbadessa, il direttore regionale Inps Giuseppe Greco, il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini e il sindaco di Mirandola Maino Benatti in rappresentanza dei sindaci dei Comuni delle aree terremotate.

E’ la prima volta che il Comitato regionale Inps si riunisce fuori dalla sede istituzionale (che è Bologna) per tenere la propria assise in uno dei Comuni maggiormente colpiti dal terremoto del 20-29 maggio scorso.

I presidenti regionale e provinciale del Comitato Inps hanno voluto dare con questa iniziativa un segnale concreto di solidarietà nei confronti delle popolazioni terremotate e mantenere alta l’attenzione sui problemi della ricostruzione nei territori dell’Emilia Romagna a distanza di mesi dalle devastanti scosse.

Durante la mattinata si discuterà degli interventi straordinari messi in campo da Governo, Regione Emilia-Romagna e dall’Inps sia a favore delle imprese, che di lavoratori e pensionati di queste zone.

Si tratta di interventi quali, erogazione di ammortizzatori sociali per “evento sismico”, sospensioni dei versamenti contributivi sino al 30.11.2012, domande per la cessione del quinto sulla pensione, sospensione dei termini di restituzione dei modelli reddituali per il diritto alle prestazioni economiche (Red, Icric, InvCiv, ecc…).

La sede Inps di Mirandola è tuttora inagibile a causa degli ingenti danni subiti e i lavoratori ospitati in sede provvisorie (in parte anche presso gli uffici del centro per l’impiego) hanno continuato a lavorare seppure con forti limitazione nei servizi erogati.

Sono infatti rimasti solo 6 operatori e quindi buona parte del lavoro ricade su Carpi e Modena, tuttavia l’ufficio Inps di Mirandola accoglie comunque domande di qualsiasi natura previdenziale/assistenziale (domande di pensioni, assegno sociale, indennità disoccupazione, assegno al nucleo famigliare, invalidità civile, assegno accompagnamento, ecc..).

Luciano Roncarelli                                                           

Presidente Comitato regionale Inps Emilia Romagna              

 

Norma Lugli

Presidente Comitato provinciale Inps Modena

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]