SEGNALI DI RIPRESA E NUOVE ASSUNZIONI: SI DIANO RISPOSTE ANCHE AI LAVORATORI OGGI IN CASSA INTEGRAZIONE !!!

14 Mag 2014 crisi aziendale, fiom, metalmeccanici, terim,

Modena, 14 maggio 2014

Primi timidi segnali di ripresa dell’economia? La Fiom/Cgil chiede che le nuove assunzioni da parte di aziende modenesi, diano l’opportunità di ricollocare anche i lavoratori oggi in cassa integrazione e senza prospettive.

Se è vero che in qualche azienda del modenese si stanno cominciando a fare nuove assunzioni, allora riteniamo che una parte di queste debbano essere indirizzate alla ricollocazione di quei lavoratori oggi in cassa integrazione con scarse possibilità di rientrare in azienda, o perché prossima alla chiusura o perché coinvolta da percorsi concorsuali, come ad esempio Terim, Firem, Fonderia Scacchetti, solo per citarne alcune.

La Fiom/Cgil di Modena stima che siano oltre un migliaio i lavoratori metalmeccanici interessati da questa difficile situazione e chiede quindi ad imprese, associazioni datoriali e istituzioni, un impegno concreto per dare risposte ad un fenomeno sociale che, se non adeguatamente gestito, rischia di far saltare la coesione nella nostra provincia.

La Fiom/Cgil valuta positivamente esperienze già effettuate sul territorio come quella di B&N-Gruppo Glem Gas che, attraverso l’accordo sindacale, ha permesso di ricollocare 40 lavoratori cassintegrati della Terim.
Accordi di questi tipo sono utili strumenti ad incrociare nuove domande di assunzione con la necessità di dare riposta a quei lavoratori che hanno pagato un forte prezzo alla crisi.

Se non si avrà questa attenzione, lavoratori già espulsi o che saranno espulsi nei prossimi mesi, difficilmente riusciranno a rientrare velocemente nel mondo del lavoro.

La Fiom/Cgil di Modena ritiene perciò che sia imprescindibile un impegno sociale da parte di tutti i soggetti interessati, che sappia coniugare sviluppo e solidarietà sociale.

Cesare Pizzolla, segretario Fiom/Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]