16 Apr 2012
di Mohcine El Arrag
In Italia circa 600 delle oltre 10500 pasticcerie e gelaterie sono rette da un titolare straniero. I panettieri non italiani sono invece circa 700 su oltre 16.500 imprese individuali. È quanto emerge da elaborazioni dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese.
Sono oltre 10500 le imprese individuali attive in Italia nel settore di pasticceria e gelateria. La regione più “dolce” è la Campania con quasi 1400 piccole pasticcerie, seguita dalla Sicilia (circa 1200), dalla Lombardia (circa 1160) e dal Lazio (circa 1010). E sono oltre 16500 le imprese individuali attive in Italia nel settore di produzione di prodotti di panetteria fresca e commercio al dettaglio di pane, distribuite soprattutto in Sicilia (circa 3200), Lombardia (1826) e Campania (1815). In questo settore ii titolari stranieri di ditta individuale sono circa 700 e rappresentano il 5,6% del totale. La concentrazione più alta si trova in Lombardia (15,2% del totale dei pasticceri stranieri ), dove solo tra Milano e Monza e Brianza ce ne sono circa 50. Seguono in classifica il Lazio ed il Veneto (rispettivamente 11,6% e 10,3%). Ai pasticceri, si aggiungono poi circa 700 “panettieri” nati all’estero, titolari di impresa individuale attiva nella produzione di prodotti di panetteria fresca e commercio al dettaglio di pane, distribuiti soprattutto in Lombardia (16,6% del totale in Italia), Sicilia (13,9%) e Piemonte (11%).
http://tuttocamera.mb.camcom.it/upload/repos/stampa/5/2540/pasqua2012.pd