SENTENZA N. 38914: IL RLS E LA CONDANNA IN CASSAZIONE

15 Gen 2025 rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, rls, salute sicurezza,

La sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, del 25 settembre 2023, n. 38914 ha aperto dibattiti e polemiche sul senso della pronuncia di condanna ma anche sul ruolo stesso del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
Nel caso in esame, il datore di lavoro è stato condannato per omicidio colposo per aver consentito che un lavoratore, assunto con mansione di impiegato, operasse da “magazziniere”, senza aver ricevuto formazione-addestramento all’uso del carrello elevatore, ma in modo nuovo, la sentenza ha ribadito la responsabilità penale del RLS per «cooperazione nel delitto colposo».

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Nov 2025 comunicazione sicurezza

L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Da qualche anno l’attenzione degli addetti ai lavori si è sempre più concentrata su nuove forme di comunicazione per la […]

17 Nov 2025 prevenzione rischio vibrazioni

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO VIBRAZIONI E I COFATTORI DI RISCHIO

In una recente intervista – realizzata durante la manifestazione Ambiente Lavoro 2024 e pubblicata nell’articolo “ Come migliorare la prevenzione […]

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]