SENTENZA N. 38914: IL RLS E LA CONDANNA IN CASSAZIONE

15 Gen 2025 rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, rls, salute sicurezza,

La sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, del 25 settembre 2023, n. 38914 ha aperto dibattiti e polemiche sul senso della pronuncia di condanna ma anche sul ruolo stesso del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
Nel caso in esame, il datore di lavoro è stato condannato per omicidio colposo per aver consentito che un lavoratore, assunto con mansione di impiegato, operasse da “magazziniere”, senza aver ricevuto formazione-addestramento all’uso del carrello elevatore, ma in modo nuovo, la sentenza ha ribadito la responsabilità penale del RLS per «cooperazione nel delitto colposo».

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

28 Ago 2025 attrezzature

INAIL: NUOVE SCHEDE TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE UTENSILI

Come spesso ricordato nei documenti Inail, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro è stato individuato dal legislatore […]