SENTENZA N. 38914: IL RLS E LA CONDANNA IN CASSAZIONE

15 Gen 2025 rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, rls, salute sicurezza,

La sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, del 25 settembre 2023, n. 38914 ha aperto dibattiti e polemiche sul senso della pronuncia di condanna ma anche sul ruolo stesso del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
Nel caso in esame, il datore di lavoro è stato condannato per omicidio colposo per aver consentito che un lavoratore, assunto con mansione di impiegato, operasse da “magazziniere”, senza aver ricevuto formazione-addestramento all’uso del carrello elevatore, ma in modo nuovo, la sentenza ha ribadito la responsabilità penale del RLS per «cooperazione nel delitto colposo».

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Ott 2025 cgil

NOI SIAMO “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL 25 OTTOBRE IMPONENTE MANIFESTAZIONE CGIL A ROMA PER CAMBIARE LA FINANZIARIA

E’ stata una manifestazione molto partecipata, colorata e pacifica, quella di sabato 25 ottobre a Roma promossa dalla Cgil con […]

22 Ott 2025 appaltante

APPALTI: OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO – COMMITTENTE

Gli appalti interni sono spesso una realtà diffusa nelle aziende. Le attività di manutenzione, pulizia, logistica e vari servizi tecnici […]

22 Ott 2025 pericoli uso laser

ESPOSIZIONE AI LASER: I PRINCIPALI RISCHI PER GLI OCCHI E LA PELLE

Come ricordato nella pubblicazione Inail “Sicurezza laser. Rischi e prevenzione” sul rischio da esposizione a radiazioni ottiche coerenti (laser), i […]