SERVIZI ANZIANI E DISABILI: IN ER SI SCEGLIE LA TUTELA DEL LAVORO E LA QUALITA’ DEI SERVIZI

18 Lug 2017 anziani, contratto, disabili, emilia romagna, fp, servizi sanitari, servizi sociali, sindacati,

Bologna, 18 luglio 2017

 

Cgil Cisl Uil confederali e le organizzazioni sindacali di categoria Fp-Cgil, Fisascat-Cisl Uiltucs e Uil-Fpl esprimono soddisfazione per aver raggiunto con l’Assessorato alla Sanità un obiettivo importante in merito all’applicazione dei Contratti di Lavoro.
In data odierna la Giunta regionale ha deliberato una modifica della DGR n.514\09 che regolamenta il processo di Accreditamento di tutti i servizi pubblici che riguardano gli anziani e i disabili (case residenziali, centri diurni e assistenza domiciliare), modifica che stabilisce che tutti i soggetti gestori pubblici e privati dei servizi accreditati dovranno applicare ai loro dipendenti dei Contratti Collettivi di settore stipulati da associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.
Si conclude così una questione innescata da Organizzazioni datoriali che pretendono di applicare ai lavoratori un Contratto Nazionale stipulato con organizzazioni sindacali minoritarie ed in più parti sfavorevole per i dipendenti (nella nostra regione Anaste).
Riconosciamo alla Regione di aver fatto una scelta di campo precisa che rende esigibile nel concreto quanto già normato dal Decreto Legislativo 50\2016 “Testo Unico sugli appalti Pubblici”, recepito nella Legge Regionale 18\2016 e condiviso nel Patto per il Lavoro del 2015.
Una scelta di campo, che non è solo una vittoria formale di Cgil Cisl Uil e delle relative Categorie in quanto Organizzazioni Sindacali maggioritarie, ma la riconferma del fatto che se vogliamo servizi di qualità dobbiamo avere un Contratto di qualità in grado di tutelare i lavoratori, tutela tanto più necessaria in un settore come quello dei servizi agli anziani e ai disabili ad altissima intensità di cura, dove il fattore umano del lavoro condiziona significativamente il livello delle prestazioni assistenziali e relazionali.

Cgil Cisl Uil ER

Fp-Cgil   Fisascat-Cisl   Uiltucs Uil -Fpl    ER

 

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]