SERVIZI SOCIO SANITARI: QUALE FUTURO PER UN INVECCHIAMENTO ATTIVO – INIZIATIVA SINDACATO PENSIONATI ALLA FESTA PD

13 Set 2017 auser, dibattito, servizi socio sanitari, spi,

Si svolge mercoledì 13 settembre il dibattitoServizi socio sanitari: quale futuro per un invecchiamento attivo?” promosso dal sindacato pensionati Spi/Cgil presso lo spazio Palaconad della festa provinciale del PD di Modena (Ponte Alto), alle ore 17.30.

Il sindacato pensionati vuole confrontarsi con amministratori pubblici e esponenti dell’associazionismo sui servizi socio sanitari della nostra provincia e sui bisogni più sentiti dagli anziani.
Intervengono al dibattito Alfredo Sgarbi segretario Spi/Cgil, Giancarlo Muzzarelli co-presidente della Conferenza territoriale socio-sanitaria, Francesca Silvestri presidente Unione Comuni del Sorbara, Stefano Reggianini sindaco di Castelfranco Emilia, Maino Benatti assessore Sanità Unione Comuni modenesi Area Nord e Angelo Morselli presidente Auser Modena.
Coordina il dibattito Filippo Marelli di TRC.

Il dibattito prenderà le mosse da un sondaggio fatto tra 637 pensionati iscritti Spi/Cgil a cui è stato distribuito nei mesi scorsi un questionario sulla qualità dei servizi socio-sanitari territoriali, sui bisogni maggiormente sentiti e sulle criticità. Si parlerà dunque di qualità dei servizi ospedalieri, distanza e facilità di accesso agli ospedali, accoglienza degli operatori, tempi di attesa per le prestazioni sanitarie specialistiche, dimissioni dopo un ricovero ospedaliero, qualità ed equità dell’assistenza domiciliare pubblica, accessibilità alle case protette e ai centri diurni, e altro ancora.
Il segretario Spi/Cgil Alfredo Sgarbi presenterà i dati di questo sondaggio fatto tra gli anziani, e gli altri ospiti saranno stimolati a intervenire con proposte sui bisogni e sulle richieste emerse dal sondaggio fra gli anziani.

Modena, 11/9/2017

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]