SERVIZIO CIVILE ZONE TERREMOTATE. ASGI E DIFENSORE CIVICO: NO ALLE DISCRIMINAZIONI

11 Feb 2013

Con un comunicato stampa l’Ufficio del Difensore civico della Regione Emilia Romagna critica l’esclusione dei giovani stranieri dal bando per il servizio civile nei luoghi colpiti dal terremoto e sostiene i rilievi già mossi da ASGI. A gennaio la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando straordinario per 350 posti per lo svolgimento del servizio civile nelle zone colpite dal terremoto del maggio scorso. Il bando chiede il requisito della cittadinanza italiana. . L’Asgi aveva prontamente rilevato che “il Ministero per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione, pur evidentemente consapevole della questione, finge dunque di ignorare completamente che la Corte d’Appello di Milano, con sentenza emanata nel dicembre scorso, ha confermato l’ordinanza di primo grado dd. 9 gennaio 2012, che aveva dichiarato illegittimo e discriminatorio il requisito della cittadinanza italiana, affermando che proprio alla luce “dei principi comunitari e dei parametri costituzionali” la norma invocata dal Ministero non può ritenersi una norma di esclusione degli stranieri”. L’Asgi, inoltre, invitava “gli enti che, in base al decreto, sono i soggetti deputati a effettuare la selezione dei candidati, a accogliere anche le domande di cittadini stranieri, nel pieno rispetto delle pronunce dei Giudici di Milano”. Ora anche il Difensore civico dell’Emilia Romagna, Daniele Lugli, sostiene la posizionedell’Asgi.

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2566&l=it

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2589&l=it

image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]