SFRATTI ROCCAMALATINA, IL SUNIA CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON LE ISTITUZIONI

02 Mar 2010 sfratti, sunia,

Roccamalatina, 2 marzo 2010

 

 

Il Sindacato inquilini Sunia di Modena si sta impegnando da settimane per trovare un’adeguata soluzione alle 18 famiglie che subiranno a breve lo sfratto dai loro appartamenti nel palazzo di Roccamalatina. Alla luce di quanto emerso nell’incontro fra famiglie, il vicesindaco di Guiglia e il consigliere comunale Graziosi il 9 febbraio scorso, il Sunia ritiene indispensabile che le istituzioni si attivino con tutti i mezzi possibili per dare una risposta abitativa a queste famiglie.

A tale scopo il Sunia di Modena ha perciò sollecitato un incontro urgente con i soggetti coinvolti, allargandolo anche al sindacao di Guiglia, al presidente dell’Unione Terre dei Castelli e all’assessore alle Politiche Abitative dell’Unione, data la drammatica condizione delle diciotto famiglie.

Il Sunia in queste settimane ha cercato di coinvolgere sia la Provincia di Modena, sia l’Acer, per mettere in campo delle proposte alloggiative adeguate ai nuclei interessati tanto più che da tante notizie raccolte dai protagonisti si tratterebbe di sfratti riconducibili a morosità incolpevole.

 

Antonietta Mencarelli segretario Sunia Modena

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]