SÌ AL RINNOVO DEL PERMESSO PER LAVORO AUTONOMO IN ATTESA DEL PERMESSO CE PER LUNGO SOGGIORNANTI

09 Apr 2013

 

di Serena Pugliese 

E’ illegittimo il provvedimento di diniego del permesso di soggiorno per lavoro autonomo che applica il rigoroso automatismo previsto dall’articolo 26, comma 7 bis del d.lvo 286/98 nella concomitante sussistenza di un procedimento di rilascio di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.

Lo ha stabilito il TAR Puglia, sezione di Lecce, con la sentenza breve n 582/13 (Pres R. Trizzino, Est C. Dibello), accogliendo il ricorso di un cittadino senegalese rappresentato e difeso in giudizio dall’Avv Serena Pugliese.(ricorso n 308/13 R.G.)

Il ricorrente, residente in Italia da dieci anni, aveva richiesto il rinnovo del titolo di soggiorno per lavoro autonomo ed in concomitanza aveva intrapreso il percorso indicato dalla normativa per il conseguimento del permesso di soggiorno CE a tempo indeterminato (in particolare lo straniero aveva sostenuto il test d’italiano).

La Questura, avendo rilevato a suo carico una condanna di per sé ostativa al rilascio del titolo di soggiorno per lavoro autonomo, applicando il rigido automatismo reiettivo previsto dall’art 26 comma 7 bis D.lgs 286/98, aveva negato il rinnovo richiesto al cittadino straniero, ignorando del tutto il radicamento del soggetto sul territorio italiano.

I Giudici di via Rubichi, accogliendo le doglianze dello straniero, hanno inteso estendere il sistema di tutela rafforzata contro l’allontanamento prevista per i già titolari di permesso di soggiorno CE a tempo indeterminato anche ai soggetti che si trovano sostanzialmente nella condizione di poter richiedere l’anzidetto titolo di soggiorno a tempo indeterminato. (Fonte: Asgi; Serena Pugliese è avvocato e socia ASGI)

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2663&l=it

image_print

Articoli correlati

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]

16 Lug 2025 cgil

SANITÀ’ IN MONTAGNA: SBAGLIATO NON COINVOLGERE I SINDACATI SULLE SCELTE DI RIORGANIZZAZIONE

Nei giorni scorsi una delegazione sindacale, composta anche da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, ha incontrato il distretto Ausl […]

16 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SOCIO SANITARIO: RIPRISTINARE I MIGLIORAMENTI DEI SERVIZI AI CITTADINI E DEL LAVORO

Sospendere in toto l’applicazione della delibera 1638/2024 significa “parcheggiare con le quattro frecce” tutto il sistema di accreditamento socio sanitario […]