SI È TENUTA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI ROM SINTI E CAMINANTI

11 Apr 2014

L’8 aprile si è celebrata in tutto il mondo la giornata internazionale dei Rom e dei Sinti, istituita in ricordo dell’8 aprile del 1971, quando a Londra si riunì il primo Congresso internazionale del popolo Rom e si costituì la Romani Union, la prima associazione mondiale dei Rom riconosciuta dall’ONU nel 1979. Gli ultimi dati relativi alla presenza di Rom, Sinti e Caminanti risalgono al 2011. Si ipotizza una presenza in Italia di un numero che oscilla da 130.000 a 170.000. Le popolazioni Rom, originarie dell’India, sono presenti in Italia da oltre seicento anni e attualmente si possono distinguere in 3 gruppi: un primo gruppo di circa 70.000 persone, con cittadinanza italiana, distribuite su tutto il territorio nazionale; un secondo gruppo di circa 90.000 persone, extracomunitarie, arrivate negli anni 90′ e provenienti dai paesi dell’ ex-Jugoslavia e stabilitesi principalmente nelle regioni del Nord Italia; un terzo gruppo di più recente migrazione, composto da persone comunitarie provenienti da Bulgaria e Romania.

image_print

Articoli correlati

19 Mag 2025 aiop

SCIOPERO NAZIONALE SANITA’ PRIVATA IL 22 MAGGIO: VERGOGNOSO E INTOLLERABILE IL MANCATO RINNOVO CONTRATTUALE

Sciopero nazionale giovedì 22 maggio 2025, indetto da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, delle lavoratrici e dei lavoratori […]

19 Mag 2025 fp

REFERENDUM 8-9 GIUGNO, MARTEDI’ 20 MAGGIO VOLANTINAGGI DAVANTI AD OSPEDALI, AGENZIA ENTRATE E COMUNE DI FORMIGINE

“Il nostro impegno pubblico: votati ai diritti”. E’ lo slogan della campagna referendaria del sindacato Funzione Pubblica Cgil per sensibilizzare, […]

19 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]