11 Apr 2014
L’8 aprile si è celebrata in tutto il mondo la giornata internazionale dei Rom e dei Sinti, istituita in ricordo dell’8 aprile del 1971, quando a Londra si riunì il primo Congresso internazionale del popolo Rom e si costituì la Romani Union, la prima associazione mondiale dei Rom riconosciuta dall’ONU nel 1979. Gli ultimi dati relativi alla presenza di Rom, Sinti e Caminanti risalgono al 2011. Si ipotizza una presenza in Italia di un numero che oscilla da 130.000 a 170.000. Le popolazioni Rom, originarie dell’India, sono presenti in Italia da oltre seicento anni e attualmente si possono distinguere in 3 gruppi: un primo gruppo di circa 70.000 persone, con cittadinanza italiana, distribuite su tutto il territorio nazionale; un secondo gruppo di circa 90.000 persone, extracomunitarie, arrivate negli anni 90′ e provenienti dai paesi dell’ ex-Jugoslavia e stabilitesi principalmente nelle regioni del Nord Italia; un terzo gruppo di più recente migrazione, composto da persone comunitarie provenienti da Bulgaria e Romania.