SI INASPRISCE LA VERTENZA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DEI LAVORATORI DELLE FARMACIE COMUNALI. DOMANI VOLANTINAGGI IN CENTRO E LUNEDI INTERROGAZIONE URGENTE IN CONSIGLIO COMUNALE

14 Dic 2012 ccnl, contratto, farmacie comunali,

Modena, 14 dicembre 2012

 

 

 

 

Non si arrendono i lavoratori delle farmacie comunali che da 2 anni non vedono rinnovato il loro contratto di lavoro scaduto nel dicembre 2010.

Di fronte al nuovo colpo inflitto da Assofarm (Associazione farmacie speciali) che ha disdettato unilateralmente il contratto nazionale a partire dal 1° gennaio 2013, tornano nuovamente  a mobilitarsi.

Domani mattina, sabato 15 dicembre, i lavoratori insieme al sindacato che li rappresenta la Filcams/Cgil faranno volantinaggio sia in piazza Grande che al mercato coperto di via Albinelli a partire dalle ore 9.30 e sino alle 11.30. Sul retro dei volantini sarà stampato il bugiardino della “Nuova pillola della felicità”, una supposta amara da somministrare ai dipendenti per costringerli ad accettare la disdetta e un nuovo contratto che riduce notevolmente i loro diritti.

Lunedì pomeriggio, 17 dicembre, alle 14.30 sarà discussa in Consiglio comunale l’interrogazione urgente presentata dal consigliere Federico Ricci di Sinistra per Modena nella quale si chiede come intenda muoversi l’Amministrazione comunale di Modena a fronte di una società, FCM, che sta facendo utili e offre un servizio di qualità alla cittadinanza, e che però accetta, tramite la propria associazione di rappresentanza Assofarm, la disdetta del CCNL 2010 .

Durante l’interrogazione in Consiglio comunale sarà presente una delegazione di lavoratori e sindacalisti della Filcams/Cgil che già lo scorso 12 dicembre hanno incontrato il sindaco Pighi e l’assessore Maletti per prospettare la dura posizione di Assofarm.

A due anni dalla scadenza del CCNL delle farmacie comunali (che interessa a Modena 70 lavoratori, 4.000 a livello nazionale), dopo vari ed inutili incontri per il rinnovo, è giunta in questi giorni come una doccia fredda la disdetta unilaterale da parte di Assofarm.

In alternativa alla disdetta del CCNL, Assofarm ha presentato nei giorni scorsi ai sindacati Filcams/Cgil, Fisascat/Cisl e Uiltucs/Uil, una proposta di rinnovo contrattuale che riduce i diritti, le normative e il salario. Si peggiora infatti il trattamento di malattia, si allunga l’orario di lavoro, la domenica diventa giorno lavorativo come gli altri, si cancellano permessi per lutto/malattia dei figli, si riduce il salario.

Lavoratori e sindacato non ci stanno! Fanno appello anche al Sindaco di Modena e all’Amministrazione comunale affinché siano riprese le trattative per il rinnovo del contratto che riconosca ai lavoratori la specificità del loro ruolo, del servizio pubblico svolto, attento ai bisogni della cittadinanza, e che non siano toccati diritti e stipendi per una logica speculativa e di mercificazione del lavoro.

A fronte della disdetta contrattuale, si chiede inoltre che sia scongiurata l’applicazione di altri contratti come quello delle farmacie private o ancor peggio che, in assenza di alcun contratto, si proceda all’applicazione di regolamenti interni.

Nonostante le profonde divergenze, nell’incontro di ieri a Bologna tra sindacati e Assofarm non si è però arrivati alla rottura del tavolo e ci si è dati appuntamento al 27-28 dicembre.

Intanto nel periodo delle festività, dal 20 dicembre al 6 gennaio, i dipendenti delle farmacie sono tenuti alla moratorie delle iniziative di lotta prevista per i servizi pubblici essenziali, ed eventuali nuove iniziative potranno essere programmate solo dopo l’Epifania.

Filcams/Cgil Modena

Rsa Filcams/Cgil FCM

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]