12 Mar 2009 filcams,
Modena, 11 marzo 2009
Il difficile momento finanziario internazionale non ha tardato purtroppo a ripercuotersi anche sull’economia modenese e diversi comparti del terziario, della distribuzione, dei servizi, del turismo e dei pubblici esercizi, si trovano ora in difficoltà, perché settori in gran parte privi della copertura fornita dagli ammortizzatori sociali pubblici.
Al fine di contrastare quindi, con azioni concrete la crisi, Confesercenti, Confcommercio, e i sindacati di categoria Filcams CGIL Fisascat CISL e Uiltucs UIL, sono scesi in campo intenzionati a rafforzare per l’anno 2009, i servizi erogati dall’ente bilaterale modenese a sostegno dei lavoratori in difficoltà.
È stato pertanto siglato un importante accordo tra le due associazioni e i sindacati dei lavoratori che prevede con uno stanziamento di 130 mila euro, l’istituzione di un fondo straordinario a potenziamento degli ammortizzatori sociali, regolamentati in seno agli enti bilaterali per i settori commercio, pubblici esercizi e turismo della provincia di Modena.
L’accordo è stato presentato oggi all’Assessore al Lavoro della Provincia di Modena Gianni Cavicchioli che, oltre ad esprimere la propria approvazione, si è reso disponibile nelle prossime settimane a collaborare attivamente affinché abbia la massima diffusione sia tra i lavoratori che tra le imprese.
Tra le misure varate per il 2009:
– CONTRATTI DI SOLIDARIETA’: introduzione di contributi per i lavoratori delle imprese che a fronte di un calo di attività, provvedano a stipulare accordi di solidarietà difensivi con la pianificazione di riduzioni di orario di lavoro individuali o collettivi.
– SOSPENSIONI DI ATTIVITA’: aumento dell’entità dei contributi riconoscibili ai lavoratori in presenza di sospensioni dell’attività lavorativa.
– LICENZIAMENTI: mantenimento del contributo richiedibile dai lavoratori oggetto di licenziamento a causa della riduzione di personale, con estensione anche ai lavoratori con contratto di apprendistato e con contratto a termine di durata superiore a mesi 3.
– INTERVENTI FORMATIVI: introduzione di un contributo a fondo perduto richiedibile dal lavoratore che a seguito della perdita del posto di lavoro, o al fine del mantenimento del posto stesso di lavoro in aziende in difficoltà, partecipi ad interventi formativi utili alla riqualificazione e/o al reinserimento.
– SOSTEGNO PER CREARE NUOVA OCCUPAZIONE: un’ azione mirata per facilitare il reinserimento nel mondo del lavoro, di concerto con l’Assessorato al Lavoro della Provincia di Modena utile all’individuazione dei profili professionali più richiesti dal mercato del lavoro nei settori del Terziario, distribuzione, servizi, turismo e pubblici esercizi.
Gli interventi troveranno piena regolamentazione nel prossimo periodo . I servizi e le prestazioni sono consultabili sul sito dell’ente bilaterale modenese EBIM: www.ebim.it.