28 Giu 2019 accoglienza, Carola Rackete, immigrazione, lampedusa, legalità, sea watch 3, spi,
Il sindacato pensionati Spi Cgil di Modena è con la Sea Watch, con il suo comandante Carola Rackete, con l’equipaggio e con i 42 migranti a bordo che stremati e bisognosi di assistenza, dopo quattordici giorni di navigazione, cercano in Italia, a Lampedusa, un porto sicuro.
Esprimiamo con forza e chiarezza la nostra posizione sulla vicenda che sta ancora una volta monopolizzando l’attenzione mediatica.
Siamo con loro perché è insopportabile questo braccio di ferro che sacrifica vite alle logiche elettorali, politiche, economiche e finanziarie.
Siamo con loro perché il divieto di assicurare la salvezza è frutto di una legge sbagliata, disumana e senza scrupoli.
Riteniamo che l’obbligo di salvare vite debba valere sempre e comunque per tutti.
Per questo crediamo che non sia il momento di restare in silenzio, anzi di agire per una resistenza attiva contro una deriva razzista alla quale non vogliamo abbandonarci.
Per questo aderiremo alle iniziative che verranno programmate nelle città della provincia,a sostegno dei migranti, del capitano e dell’equipaggio della Sea Wacth 3, contemporaneamente chiediamo che venga fatta corretta informazione sull’immigrazione, l’accoglienza e la legalità.
Ordine del Giorno
Approvato dall’Assemblea Generale SPI-CGIL Modena
Modena, 27.6.2019