SISMA. NEI CAMPI SOPRATTUTTO STRANIERI. PROROGATI I PERMESSI

03 Set 2012 sisma, sisma 2012,

 

Alla data del 31 agosto In Emilia-Romagna sono 5.324 le persone assistite grazie all’impegno della protezione civile nei campi di accoglienza, nelle strutture al coperto e negli alberghi che hanno offerto la loro disponibilità. La maggior parte si trova in provincia di Modena. Si tratta

soprattutto di cittadini stranieri (oltre 3 mila alla data del 9 agosto), dal momento che dispongono di risorse minori, a cominciare dall’assenza di una rete parentale do sostegno. Intanto il Ministero dell’Interno, con la circolare n. 7065 del 21 agosto 2012, ha reso noto che sono stati prorogati, per ulteriori dodici mesi, i titoli di soggiorno in scadenza entro il 31 dicembre 2012 a favore di immigrati che non siano in possesso dei requisiti di lavoro e/o di residenza nei territori per effetto degli eventi sismici.

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2338&l=it

image_print

Articoli correlati

16 Mag 2025 arci

ARRIVA A MODENA LA CAROVANA PER LA CITTADINANZA

Lunedì 19 maggio tanti appuntamenti e iniziative a cura di Arci Modena e Cgil Modena La Carovana per la Cittadinanza […]

16 Mag 2025 azienda ospedaliero universitaria

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEGLI INFERMIERI E DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI DELLA CHIRURGIA DI BAGGIOVARA

Le lavoratrici ed i lavoratori del reparto di chirurgia di Baggiovara da mesi segnalano numerose criticità dovute alla carenza del […]

16 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA Clicca qui […]