03 Set 2012 sisma, sisma 2012,
Alla data del 31 agosto In Emilia-Romagna sono 5.324 le persone assistite grazie all’impegno della protezione civile nei campi di accoglienza, nelle strutture al coperto e negli alberghi che hanno offerto la loro disponibilità. La maggior parte si trova in provincia di Modena. Si tratta
soprattutto di cittadini stranieri (oltre 3 mila alla data del 9 agosto), dal momento che dispongono di risorse minori, a cominciare dall’assenza di una rete parentale do sostegno. Intanto il Ministero dell’Interno, con la circolare n. 7065 del 21 agosto 2012, ha reso noto che sono stati prorogati, per ulteriori dodici mesi, i titoli di soggiorno in scadenza entro il 31 dicembre 2012 a favore di immigrati che non siano in possesso dei requisiti di lavoro e/o di residenza nei territori per effetto degli eventi sismici.
http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2338&l=it