SISTEMA DI QUALIFICAZIONE E PATENTE A CREDITI: GLI AMBITI DI APPLICAZIONE

25 Ott 2024 cantieri edili, cantieri mobili, cantieri temporanei, edilizia, fillea, nidil, patente a crediti, salute sicurezza,

In questi mesi, come ricordato anche nei nostri articoli, sono state sollevate, da più parti e con argomenti diversi, diverse perplessità sulla patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi attivi nei cantieri temporanei o mobili, almeno con riferimento alla normativa che ha istituto e regolamentato l’obbligo dal primo ottobre 2024:

  • decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” e conversione, legge 29 aprile 2024, n. 56,
  • decreto 18 settembre 2024 n. 132 recante il “Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 filcams

INFORTUNIO IN ITINERE CON IL MONOPATTINO: L’INAIL RICONOSCE LA RENDITA GRAZIE ALL’INCA CGIL

La storia della signora K., lavoratrice delle pulizie caduta mentre si spostava tra due sedi di lavoro: solo con l’aiuto […]

08 Lug 2025 infortunio lavoro

POSTE ITALIANE: RICONOSCIUTO AD UN POSTINO IL PRIMO INFORTUNIO PER STRESS TERMICO

Il lavoratore è dovuto ricorrere al pronto soccorso per un’insolazione e scottatura solare dopo aver lavorato nelle ore più calde […]