SMURFIT KAPPA CAMPOSANTO, RINNOVATO L’ACCORDO AZIENDALE

03 Set 2019 accordo, camposanto, contratto aziendale, slc, smurfit kappa,

E’ stato approvato ieri all’unanimità dai lavoratori l’accordo aziendale per il rinnovo del contratto integrativo 2019-20-21 alla Smurfit Kappa di Camposanto, azienda che fa parte della multinazionale specializzata nella produzione di packaging in cartone ondulato con circa 160 addetti.

E’ stato stabilito un premio di produzione che passa da un target degli anni precedenti (2016-18) di 900 euro ad un target di 1.600 euro annui (con un massimale sino a 2.100 euro), in base a criteri di redditività, produttività e qualità.
E’ prevista la comunicazione da parte aziendale con un mese di anticipo dello scadere del periodo di comporto per assenza per malattia.
E’ stata definita la gestione del calendario ferie tra Rsu/lavoratori e azienda.
In aggiunta al premio, è stato incrementato da 70 a 120 euro il bonus welfare per visite specialistiche dei dipendenti, includendo anche esami del sangue, cure odontoiatriche, cicli di terapia e riabilitazione sia per il dipendente che per i familiari.
Inoltre l’azienda riconosce un bonus di 120 euro annui per l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale per i figli dei dipendenti.
Confermato anche il bonus per le spese di istruzione dei figli pari a 120 euro e per l’assistenza a familiari anziani o non autosufficienti sempre pari a 120 euro.
Confermata l’importante attività di formazione in materia di molestie nei luoghi di lavoro rivolta ai dipendenti.
Sull’orario di lavoro del personale impiegatizio, si sono concordate flessibilità sull’orario di ingresso e di uscita per meglio conciliare i tempi di vita e di lavoro.

“Siamo soddisfatti del risultato raggiunto, apprezzato anche dalle Rsu e dai lavoratori – affermano Fernando Siena segretario Slc/Cgil e Edmund Agbettor segretario Fistel/Cisl – perché si confermano e incrementano molti dei diritti acquisiti e in particolare si è aumentato il premio di produttività per andare in contro alle richieste dei lavoratori e portarlo così nella media dei premi di produttività del territorio modenese”.

 

Modena, 3/9/2019

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]