SOCIAL CARD IMMIGRATI: APPELLO AI PARLAMENTARI MODENESI PER SUPERARE LO STALLO

01 Apr 2014

Modena, 1° aprile 2014

Non dipende da Poste Italiane, ma dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Così a Modena risponde Poste Italiane alle diffide di Inca e Centro Lavoratori Stranieri CGIL contro il mancato adeguamento del sistema informatico che impedisce di accogliere le richieste di carta-acquisti (80 euro bimestrali) dei cittadini stranieri extra-Ue in possesso della “carta di soggiorno”.
Infatti, nonostante la Legge di Stabilità 2014 abbia esteso il diritto alla social-card anche agli immigrati in possesso del permesso di soggiorno per lungo periodo o per asilo politico o protezione sussidiaria, questa carta-acquisti non è di fatto fruibile per un ritardo nell’adattamento dei sistemi informatici di Poste Italiane che nei campi telematici prevedono solamente il requisito della cittadinanza italiana.
Presso gli uffici del Centro Lavoratori Stranieri e Inca Cgil di Modena, sono state compilate nei giorni scorsi alcune richieste di social-card per cittadini immigranti lungo soggiornanti che però, una volta presentate agli uffici postali come prevede la normativa, non sono state accolte per disguidi tecnici, visto che il sistema informatico di Poste Italiane è impostato solo per l’accoglimento a favore di cittadini italiani.
Per questo motivo gli uffici dell’Inca e del Centro Lavoratori Stranieri Cgil hanno inviato diffide, sia ai direttori degli uffici postali che al Ministero dell’Economia e delle Finanze, ad adempiere al rilascio della social-card.
Solo Poste Italiane al momento ha risposto che “non può di propria iniziativa procedere all’attuazione delle modifiche del servizio…  in assenza di indicazioni da parte del MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) che deve disciplinare l’operatività, la modulistica d’accesso al servizio, le verifiche dei requisiti e la messa a disposizione dei fondi necessari per l’erogazione dei contributi stessi”.
A fronte di una situazione che pare non sbloccarsi, la Cgil di Modena chiede perciò ai Parlamentari modenesi di attivarsi per la soluzione del problema, affinché il MEF superi definitivamente l’impasse!

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]