SOCIAL CARD IMMIGRATI: APPELLO AI PARLAMENTARI MODENESI PER SUPERARE LO STALLO

01 Apr 2014

Modena, 1° aprile 2014

Non dipende da Poste Italiane, ma dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Così a Modena risponde Poste Italiane alle diffide di Inca e Centro Lavoratori Stranieri CGIL contro il mancato adeguamento del sistema informatico che impedisce di accogliere le richieste di carta-acquisti (80 euro bimestrali) dei cittadini stranieri extra-Ue in possesso della “carta di soggiorno”.
Infatti, nonostante la Legge di Stabilità 2014 abbia esteso il diritto alla social-card anche agli immigrati in possesso del permesso di soggiorno per lungo periodo o per asilo politico o protezione sussidiaria, questa carta-acquisti non è di fatto fruibile per un ritardo nell’adattamento dei sistemi informatici di Poste Italiane che nei campi telematici prevedono solamente il requisito della cittadinanza italiana.
Presso gli uffici del Centro Lavoratori Stranieri e Inca Cgil di Modena, sono state compilate nei giorni scorsi alcune richieste di social-card per cittadini immigranti lungo soggiornanti che però, una volta presentate agli uffici postali come prevede la normativa, non sono state accolte per disguidi tecnici, visto che il sistema informatico di Poste Italiane è impostato solo per l’accoglimento a favore di cittadini italiani.
Per questo motivo gli uffici dell’Inca e del Centro Lavoratori Stranieri Cgil hanno inviato diffide, sia ai direttori degli uffici postali che al Ministero dell’Economia e delle Finanze, ad adempiere al rilascio della social-card.
Solo Poste Italiane al momento ha risposto che “non può di propria iniziativa procedere all’attuazione delle modifiche del servizio…  in assenza di indicazioni da parte del MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) che deve disciplinare l’operatività, la modulistica d’accesso al servizio, le verifiche dei requisiti e la messa a disposizione dei fondi necessari per l’erogazione dei contributi stessi”.
A fronte di una situazione che pare non sbloccarsi, la Cgil di Modena chiede perciò ai Parlamentari modenesi di attivarsi per la soluzione del problema, affinché il MEF superi definitivamente l’impasse!

image_print

Articoli correlati

19 Mag 2025 aiop

SCIOPERO NAZIONALE SANITA’ PRIVATA IL 22 MAGGIO: VERGOGNOSO E INTOLLERABILE IL MANCATO RINNOVO CONTRATTUALE

Sciopero nazionale giovedì 22 maggio 2025, indetto da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, delle lavoratrici e dei lavoratori […]

19 Mag 2025 fp

REFERENDUM 8-9 GIUGNO, MARTEDI’ 20 MAGGIO VOLANTINAGGI DAVANTI AD OSPEDALI, AGENZIA ENTRATE E COMUNE DI FORMIGINE

“Il nostro impegno pubblico: votati ai diritti”. E’ lo slogan della campagna referendaria del sindacato Funzione Pubblica Cgil per sensibilizzare, […]

19 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]