SODDISFAZIONE DEL CENTRO LAVORATORI STRANIERI CGIL PER IL NO ALLA FIDUCIA SUL DDL SICUREZZA

20 Mar 2009 mobilitazione,

Modena, 20 marzo 2009

Il Centro Lavoratori Stranieri della CGIL di Modena accoglie con soddisfazione la notizia che il Governo non porrà la fiducia sul decreto sicurezza.
Forse sarà così possibile modificare un testo che altrimenti segnerebbe un’ulteriore drammatica tappa nel processo di criminalizzazione degli immigrati e di involuzione politica e sociale del Paese.
L’annuncio che non verrà posta la fiducia, arriva all’indomani della rivolta di un centinaio di deputati della maggioranza (nessuno della Lega Nord) contro norme da loro stessi definite “un regresso spaventoso di civiltà”.
Fra le norme più odiose, l’impossibilità di registrare all’anagrafe bimbi nati da immigrati irregolari presenti sul territorio italiano (rendendoli così “invisibili” per le istituzioni e lasciandoli privi di istruzione, cure e altri servizi essenziali), e la cosiddetta facoltà per i medici di denunciare immigrati irregolari che si presentano alle strutture sanitarie pubbliche per bisogno di cure (facoltà che si traduce automaticamente in un obbligo essendo i medici pubblici ufficiali).

Il varco che si è aperto nella compattezza della maggioranza di centrodestra e il successivo annuncio che il ddl sicurezza non verrà blindato, sono i primi importanti risultati della crescente mobilitazione antirazzista che ha visto in prima fila numerose organizzazioni di volontariato cattoliche e laiche, le associazioni dei medici e la stessa CGIL.

Centro Lavoratori Stranieri CGIL Modena

image_print

Articoli correlati

06 Mag 2025 campogalliano

FIR CAMPOGALLIANO, FUTURO ANCORA MOLTO INCERTO

Futuro ancora molto incerto per la Fir Srl di Campogalliano. Il piano di rilancio industriale ancora non si vede. Unica […]

06 Mag 2025 ammortizzatori in deroga

AMMORTIZZATORI SOCIALI: PRIMO TRIMESTRE 2025 A MODENA PIU’ 60% DI CASSA INTEGRAZIONE

Modena provincia manifatturiera per eccellenza, nei primi 3 mesi dell’anno, ha fatto registrare un aumento degli ammortizzatori sociali con un […]

05 Mag 2025 referendum

REFERENDUM POPOLARI 2025, I QUESITI

I referendum abrogativi del 2025 si terranno domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore […]