SOLIDARIETA’ CGIL E MISSIONE UMANITARIA MEDITERRANEA IN UCRAINA

09 Gen 2024 cgil, leopoli, MedCare4Ukraine, Mediterranea Saving Humans, missione umanitaria, modena, ucraina,

Si è conclusa la tredicesima missione di rifornimento di aiuti umanitari del progetto MedCare4Ukraine di Mediterranea Saving Humans, a cui ha contribuito anche la Cgil di Modena con la messa a disposizione del proprio furgone.
La missione prevedeva la consegna di generi di prima necessità nei 12 luoghi di accoglienza formale e informale presi in carico dal progetto a Leopoli, dove Mediterranea garantisce da un anno e mezzo anche l’assistenza sanitaria di base per circa 1.600 persone. Una missione che è arrivata in una città che sta subendo continui attacchi da parte dell’esercito russo, con droni e missili. Una città impaurita e sconvolta, ferita da quasi due anni di guerra, dove i rifugiati provenienti dalle regioni dell’Est sono la fascia di popolazione che subisce più duramente il conflitto, lontani dalle loro case senza sapere se riusciranno mai a ritornarci.
“La Cgil ha appoggiato con convinzione questa missione – afferma Daniele Dieci segretario Cgil Modena – e insieme a Mediterranea prevediamo momenti di restituzione sugli esiti della missione nelle prossime settimane, a cominciare dalla partecipazione il prossimo 25 gennaio di uno dei volontari, Marcello Medici, all’Assemblea Generale del nostro gruppo dirigente”.
La missione è stata appoggiata, oltre che dalla Cgil di Modena, anche da Officina 31021, Parrocchia Sacra Famiglia di Peschiera Borromeo, Assessorato alle Politiche per la Pace del Comune di Rimini, Sheep.italia, Caritas di Cesena e della parrocchia di Formigine, Cooperativa Sociale Società Dolce e Tsm tutto si muove.

 

Modena, 9/1/2024

 

Mediterranea Saving Humans

 

image_print

Articoli correlati

26 Ago 2025 agenti cancerogeni

ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI: I REGISTRI E LE BANCHE DATI INTERNAZIONALI

Come ribadito spesso anche nei nostri articoli e nelle nostre interviste, nei luoghi di lavoro la sorveglianza epidemiologica dell’esposizione ad […]

26 Ago 2025 big data

VALUTAZIONE DEI RISCHI: INTEGRAZIONE NELL’ERA DEI BIG DATA E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Equazione di Niman Raj, originariamente proposta come strumento universale per la valutazione del rischio in contesti lavorativi, inclusi i cantieri […]

25 Ago 2025 casa delle donne

“SCOMODE. FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA. R-ESISTENZE” IL 5-6-7 SETTEMBRE A MODENA

La seconda edizione di “Scomode. Festival delle donne contro la violenza“, organizzato dalla Casa delle Donne di Modena, si svolgerà […]