SOLIDARIETÀ DIRETTIVO SLC/CGIL LAVORATORI ONDULATI MARANELLO

07 Ott 2014 mobilitazione, slc,

Modena, 6 ottobre 2014

Il Comitato Direttivo Slc/Cgil di Modena, riunitosi in data 6 ottobre 2014, esprime piena solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori dell’Ondulati Maranello Spa.

Si ritiene sbagliato nel merito e nel metodo il piano industriale presentato dall’azienda, la quale, dopo 3 ani di sacrifici in cui si è passati da una condizione fallimentare ad un bilancio positivo, oggi pensa ad uno svuotamento delle professionalità mediante l’apertura della procedura di mobilità e l’esternalizzazione di interi reparti.

Si ritiene intollerabile che, ancora una volta, siano i lavoratori e le lavoratrici a pagare piani industriali che non tengono conto delle famiglie che perderanno il loro lavoro. Pertanto è indispensabile ricercare una strada alternativa con l’adozione di ammortizzatori conservativi ed un piano industriale che possa rilanciare l’azienda partendo dall’investimento nelle persone e nelle professionalità che oggi i dipendenti Ondulati riescono ad esprimere.

Il Direttivo auspica che durante i prossimi incontri si possa registrare un atteggiamento atto a ricercare soluzioni più idonee per affrontare i problemi posti dalla Direzione aziendale.

La Slc/Cgil di Modena sostiene e sarà al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Ondulati Maranello in tutte le iniziative che decideranno di mettere in campo durante la mobilitazione.

Approvato all’unanimità

image_print

Articoli correlati

30 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

LE NOVITÀ DEL NUOVO DECRETO-LEGGE IN MATERIA DI SICUREZZA

Come anticipato dal nostro giornale (“Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto legge”), in relazione agli esiti di alcuni […]

30 Ott 2025 intelligenza artificiale

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) è una associazione nata nel 1990 per volontà di alcune tra le […]

30 Ott 2025 fillea

GLI INFORTUNI CON LE MACCHINE DI MOVIMENTAZIONE

Con la nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto e analisi degli infortuni professionali, abbiamo intrapreso, nelle scorse settimane, […]