SOLIDARIETA’, IL CAMION CGIL ALLA ONG MEDITERRANEA PER AIUTI UMANITARI IN UCRAINA

21 Dic 2023 cgil modena, guerra, mediterranea, missione umanitaria, ong, rifugiati, solidarietà, ucraina,

Il segretario Cgil Daniele Dieci ha consegnato stamattina le chiavi del camion del sindacato ai volontari della Ong Mediterranea Modena Marcello Medici e Alessandro Lodovici in partenza il 31 dicembre per una missione umanitaria in Ucraina sino al 7 gennaio.
Con il furgone messo a disposizione della Cgil porteranno a Leopoli beni di sostegno alla popolazione rifugiata nei centri di accoglienza, in fuga dalle zone di guerra sul confine orientale.
I volontari modenesi fanno parte del team di equipaggi di terra di Mediterranea Emilia Romagna che partiranno da Bologna con 6 furgoni carichi di viveri, medicinali, beni di prima necessità, giocattoli per bambini, ma anche stufe per riscaldamento, generatori elettrici e gasolio (quest’ultimi più difficili da reperire). Mediterranea Emilia Romagna segue a Leopoli 8 centri di rifugiati (ma nel totale sono molto di più), alcuni grandi condomini prefabbricati, oppure realtà parrocchiali (Sant’Egidio, Salesiani) e un ex scuola occupata, per un totale di oltre 2.000 rifugiati scappati dai teatri di guerra.
“Vogliamo ringraziare la Cgil e tutte le lavoratrici e i lavoratori che ci danno questo mezzo per portare supporto e generi di conforto alle popolazioni ucraine – afferma Marcello Medici – Mediterranea è in Ucraina ormai da 16 mesi, abbiamo con noi un team medico a supporto dei campi profughi di Leopoli e Kiev e di tutte le persone più discriminate e che soffrono. Fra questi ci sono molti nuclei familiari di donne e bambini (gli uomini sono feriti o al fronte), e anche molte persone russofone scappate dalle zone di conflitto che sono fra le più discriminate”.
“E’ la seconda missione in Ucraina a cui partecipo – afferma il giovane volontario Alessandro Lodovici – sto notando che questo conflitto è purtroppo sempre più dimenticato. Soprattutto dopo lo scoppio della guerra a Gaza, l’attenzione sull’Ucraina sta diminuendo parecchio, questo è il momento più importante per esserci e per continuare a fare quello che facciamo”
“Oggi abbiamo consegnato il furgone della Cgil nelle mani di Mediterranea per sostenere nel nostro piccolo il loro operato e la missione, soprattutto in un momento come questo in cui vengono messe in discussione le associazioni che si dedicano a far star meglio le popolazioni che stanno peggio – ha detto Daniele Dieci segretario Cgil Modena – Vogliamo contribuire concretamente a questa missione a supporto delle popolazioni civili che stanno subendo le conseguenze della guerra. Siamo vicini a queste persone attraverso il lavoro dei volontari di Mediterranea sia via mare che via terra. Ovunque c’è una guerra c’è il dominio del forte sul più debole, c’è una popolazione che soffre, a cui viene tolto tutto e che viene vista solo come carne da macello. La Cgil combatte tutto questo. L’idea che un furgone della Cgil attraversi l’Europa per andare a fare del bene in Ucraina ci scalda il cuore”.

Modena, 21/12/2023

image_print

Articoli correlati

01 Nov 2025 area diritti

BONUS MAMME 2025: COS’È, A CHI SPETTA E COSA MANCA

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]

31 Ott 2025 aggressione luoghi lavoro

RISCHIO AGGRESSIONI E ATTI CRIMINALI SUL LAVORO TRA SAFETY E SECURITY

Secondo la giurisprudenza, l’art.2087 del codice civile, ai sensi del quale “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure […]