SOLIDARIETA’ PER GAZA, INIZIATIVA SABATO 6 SETTEMBRE DI CGIL E “MODENA PER LA PALESTINA” A SOSTEGNO DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA

03 Set 2025 cgil, gaza, global sumud flottilla, iniziativa, modena, modena per la palestina, solidarietà,

Decine di barche provenienti da 44 Paesi, centinaia di attivisti, migliaia di voci unite per rompere il silenzio e portare aiuti umanitari: è la Global Sumud Flotilla, che è salpata in queste ore per portare speranza alla popolazione di Gaza.
È la risposta della società civile internazionale che sceglie di muoversi di fronte all’inerzia dei governi, dopo oltre venti mesi di massacri e silenzi.
La Cgil è con la Global Sumud Flotilla per rompere l’assedio di Gaza e ribadisce le richieste avanzate dalla Confederazione sindacale internazionale: interrompere la consegna di armi, raggiungere un cessate il fuoco, garantire l’ingresso immediato e illimitato degli aiuti umanitari, rilasciare tutti gli ostaggi e i prigionieri politici, riconoscere lo Stato di Palestina, porre fine all’occupazione, interrompere il commercio con gli insediamenti illegali e rafforzare la democrazia per costruire una pace duratura.
A sostegno della mobilitazione anche a Modena, come in tutte le città d’Italia, la Cgil e l’associazione “Modena per la Palestina” promuovono un’iniziativa sabato 6 settembre, alle ore 17.30 presso il Comparto ex Macello (via IV Novembre 40). Sono previste letture e poesie per la Palestina e a fianco della Global Sumud Flottilla.

L’iniziativa prosegue alle ore 19 con la cena di raccolta fondi per sostenere le spese legali di attivisti di Modena per la Palestina e Bds Modena e giornalisti, sotto attacco per azioni di solidarietà con la Palestina. Nomi e volti di 4 attivisti – di cui 3 modenesi – sono stati esposti da un canale israeliano solo per aver sostenuto campagne di boicottaggio contro l’economia israeliana in Emilia Romagna. Un atto intimidatorio grave che colpisce il diritto al dissenso e mette a rischio la sicurezza personale.
La cena per la raccolta di fondi prevede gnocco fritto, affettati misti e verdure, zuppa di farro, vellutata di lenticchie. Si consiglia di prenotare (telefono 335.6882173 | e-mail beniaminograndi@gmail.com)

Tutte le realtà della società civile, cittadine e cittadini, mondo associativo e istituzioni sono invitati a partecipare.
Hanno già aderito: Acli, Arci, Casa delle Donne contro la Violenza, Casa per la Pace Modena Odv, Blu Bramante, Donne nel Mondo, Modena Moxa, Tam Tam di Pace e Udi (adesioni in aggiornamento).

Modena, 3/9/2025

image_print

Articoli correlati