26 Mag 2011
SOLITA CONFERMA ISTAT. LA POPOLAZIONE CRESCE GRAZIE AGLI IMMIGRATI
L’ultimo comunicato Istat sul bilancio demografico nazionale conferma come di consueto che in Italia la popolazione cresce per merito degli immigrati. “Al 31 dicembre 2010 la popolazione complessiva risulta pari a 60.626.442 unità. Si è dunque registrato un incremento di 286.114 unità rispetto all’anno precedente, pari allo 0,5%, dovuto completamente alle migrazioni dall’estero. Complessivamente, la variazione della popolazione è stata determinata dalla somma delle seguenti voci di bilancio: il saldo del movimento naturale, pari a -25.544 unità, il saldo del movimento migratorio con l’estero, pari a +380.085, un incremento dovuto al movimento per altri motivi e al saldo interno pari a -68.427 unità (a livello nazionale, il saldo migratorio interno può risultare diverso da zero a causa dello sfasamento temporale delle registrazioni anagrafiche di iscrizione e cancellazione)”.
“La quota di stranieri sulla popolazione totale residente è pari al 7,5%1, in crescita rispetto al 2009 (7,0 stranieri ogni 100 residenti). L’incidenza della popolazione straniera è molto più elevata in tutto il Centro-Nord (9,9% nel Nord-ovest, 10,3% nel Nord-est e 9,6% nel Centro), rispetto alle regioni del Sud e delle Isole, dove la quota di stranieri residenti è, rispettivamente, appena del 3,1% e del 2,7%”.
http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/bildem/20110524_00/
SOLITA CONFERMA ISTAT. LA POPOLAZIONE CRESCE GRAZIE AGLI IMMIGRATI
L’ultimo comunicato Istat sul bilancio demografico nazionale conferma come di consueto che in Italia la popolazione cresce per merito degli immigrati. “Al 31 dicembre 2010 la popolazione complessiva risulta pari a 60.626.442 unità. Si è dunque registrato un incremento di 286.114 unità rispetto all’anno precedente, pari allo 0,5%, dovuto completamente alle migrazioni dall’estero. Complessivamente, la variazione della popolazione è stata determinata dalla somma delle seguenti voci di bilancio: il saldo del movimento naturale, pari a -25.544 unità, il saldo del movimento migratorio con l’estero, pari a +380.085, un incremento dovuto al movimento per altri motivi e al saldo interno pari a -68.427 unità (a livello nazionale, il saldo migratorio interno può risultare diverso da zero a causa dello sfasamento temporale delle registrazioni anagrafiche di iscrizione e cancellazione)”.
“La quota di stranieri sulla popolazione totale residente è pari al 7,5%1, in crescita rispetto al 2009 (7,0 stranieri ogni 100 residenti). L’incidenza della popolazione straniera è molto più elevata in tutto il Centro-Nord (9,9% nel Nord-ovest, 10,3% nel Nord-est e 9,6% nel Centro), rispetto alle regioni del Sud e delle Isole, dove la quota di stranieri residenti è, rispettivamente, appena del 3,1% e del 2,7%”.
http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/bildem/20110524_00/