SOSTEGNO CGIL ALL’INIZIATIVA DELL’ANPI CONTRO LA PARIFICAZIONE DI PARTIGIANI E REPUBBLICHINI

25 Feb 2009

Modena, 25 febbraio 2009

 

Il Comitato Direttivo della CGIL di Modena riunito in data odierna, mercoledì 25 febbraio 2009, condivide l’iniziativa di contrasto promossa dall’Anpi alla proposta di legge del centrodestra n.1360 e la sostiene attraverso la raccolta di firme nelle proprie strutture.

Uguale è lo sdegno per il tentativo ricorrente della destra italiana di equiparare gli ex combattenti e aderenti alla “repubblica di Salò”, ai partigiani combattenti e aderenti al Corpo Volontari della Libertà che hanno lottato al fianco degli Alleati angloamericani, e per il tentativo di falsificare, in nome della cosiddetta “pacificazione”, la storia nazionale.

Tale ulteriore tentativo – il precedente fu clamorosamente sconfitto durante la legislatura 2001-2006 con la cancellazione dall’Ordine del Giorno della Camera del Disegno di Legge 2244 – offende la memoria di chi è caduto per liberare il Paese dal fascismo e dall’occupazione tedesca al servizio del nazismo.

Il Comitato Direttivo della CGIL di Modena si impegna, attraverso la raccolta firme, a onorare tutti coloro che difesero l’Italia dall’occupazione nazifascista e conquistarono libertà e giustizia per tutti, creando le basi per la nascita del nostro Stato democratico e della Costituzione italiana.

Approvato all’unanimità

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU SORVEGLIANZA SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]

07 Nov 2025 antincendio

COME PROGETTARE LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE STRUTTURE SANITARIE

Per la progettazione della sicurezza antincendio delle strutture sanitarie è possibile – per alcune tipologie di attività, fino all’abrogazione delle […]

07 Nov 2025 ammortizzatori sociali

MASERATI… TANTE NOVITÀ, NIENTE DI NUOVO

Sono successe cose importanti a Modena, nello storico stabilimento di Maserati.Le lavoratrici ed i lavoratori, così…senza preavviso, perché nessuno li […]