15 Dic 2022 spi, spi mo', trasmissione tv, trc,
Prosegue anche per il 2022 la trasmissione Spi Mo’ del sindacato pensionati Spi Cgil dedicata ai problemi e agli interessi delle persone anziane, ma non solo.
E’ dal 2018 che la trasmissione Spi Mo’ va in onda due volte la settimana su TRC Modena (canale 11 del digitale terrestre) il lunedì e giovedì alle ore 19.15 (prima del Tg).
Sono previste repliche delle trasmissioni su TRC Modena la domenica mattina presto alle ore 6.20. Repliche anche il martedì e venerdì alle ore 13.30 su ER24 (canale 518 di Sky) e su Tv Sat (canale 215 digitale terrestre).
Ogni puntata sarà disponibile oltre che su questa pagina anche sulla pagina facebook @spimoTV .
Spi Mo’ è realizzata e prodotta per conto del sindacato Spi Cgil di Modena dall’agenzia Disforme di Carlotta Cicci e Stefano Massari.
Spi Mo’, 15 dicembre.
Concerto di Natale Spi Cgil al teatro Storchi di Modena, intervista ad Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena su bilancio di attività 2022 e critica al blocco delle rivalutazioni delle pensioni da parte del Governo.
Verso il XXI° congresso Spi Cgil Modena,video clip sui valori del sindacato.
Spi Mo’, 12 dicembre.
Cgil distretto di Castelfranco, iniziato il percorso di contrattazione, intervista ad Antonio Puzzello coordinatore distretto Cgil Castelfranco.
Auser Modena, un nuovo mezzo donato dal circolo Arci San Pancrazio, intervista a Michele Andreana presidente Auser Modena.
Spi Mo’, 8 dicembre.
Patrizia Gambi confermata segretaria Spi Cgil Bastiglia.
XXI° Congresso Spi Cgil, le parole d’ordine: stato sociale, non autosufficienza, riforma del welfare, pensioni eque, attivi liberi e in salute, aiutare i più fragili, azione sul territorio, i nostri valori.
Spi Mo’, 5 dicembre.
Verso il XXI Congresso Spi Cgil, L’interesse generale, 20-21 dicembre 2022, intervista a Ornella Bonacina nuova segretaria Spi Cgil Nonantola.
Sai salvare una vita? Rete di rianimazione cardiovascolare Ausl Modena, in collaborazione con Gli Amici del cuore Modena e associazioni di volontariato, interviste a Mouin Alame medico di emergenza urgenza Pronto Soccorso Ospedale di Carpi e Luca Gherardi tecnico socorritore 118 Ausl Modena.
Spi Mo’, 1° dicembre.
Sos Bollette, Spi e Federconsumatori a Finale Emilia, interviste a Paola Luppi coordinatrice Spi Cgil distretto Mirandola e Claudio Poletti sindaco Finale Emilia.
Palestra della Memoria a Ravarino, un progetto vincente, intervista a Vilma Diazzi, volontaria palestra della Memoria.
Spi Mo’, 28 novembre.
“Gener-iamo un mondo nuovo” il progetto dell’istituto Ferrari di Maranello sostenuto dallo Spi Cgil per la giornata mondiale contro la violenza alle donne, interviste ad Andrea Mandreoli segretario Spi Cgil Maranello e Giovanna Ferrari scrittrice.
Auser Fiorano: alimentazione, quanto ne sai davvero?, interviste a Martina Nicolò dietista Sassuolo e Manuela Gozzi responsabile Auser Insieme.
Spi Mo’, 24 novembre.
Verso il XXI° congresso Spi Cgil Modena, L’interesse generale, 20-21 dicembre 2022, intervista a Valerio Guaitoli volontario Spi Cgil Modena quartiere 4.
Congresso Spi Cgil Vignola, Francesco Montieri confermato segretario.
Mirandola cammina in rosso contro ogni violenza, interviste a Rossana Zanasi Direttivo Spi Cgil Medolla e Eleonora Costi presidente scuola del Portico Coop sociale Mirandola.
Spi Mo’, 21 novembre.
Verso il XXI° Congresso Spi Cgil Modena, L’interesse generale, 20-21 dicembre 2022, intervista a Dante Sabattini neo confermato segretario lega Spi Cgil Carpi.
Pensioni, arriva la perequazione, ma attenzione…intervento di Roberta Lorenzoni attivista Spi Cgil Modena.
Spi Mo’, 17 novembre:
Verso il XXI° Congresso Spi Cgil Modena, L’interesse generale 20-21 dicembre 2022, intervista a Maurizio Sernesi coordinatore Spi Cgil distretto di Vignola.
Casa delle Donne, mostra fotografica “Le conseguenze” di Stefania Prandi, lo sguardo di chi soppravvive al femminicidio, interviste a Natascia Corsini e Gisella Fidelio Casa delle Donne Modena.
Spi Mo’, 14 novembre.
Verso il XXI° Congresso Spi Cgil, L’interesse generale, 20-21 dicembre 2022, intervista a Giancarlo Biolchini segretario Spi Cgil Marano sul Panaro.
Polinago distretto Ausl Pavullo, servizio infermieri di comunità, interviste a Gabriella Ballantini infermiera di comunità e di famiglia e Barbara Fogliani coordinatrice servizio infermieri di comunità e di famiglia.
Spi Mo’, 10 novembre.
L’interesse generale, verso il XXI° congresso Spi Cgil Modena, 20-21 dicembre 2022, interventi di Milena Castellazzi volontaria Spi Cgil Soliera, Ottorino Bortolucci segretario lega Spi Cgil Pavullo nel Frignano e Nino Ricci coordinatore leghe Spi Cgil Pavullo nel Frignano.
Video clip Cgil for Peace contro la guerra in Ucraina e per il negoziato di pace subito!
Spi Mo’, 7 novembre.
Verso il congresso Spi Cgil 22-23, L’interesse generale, 20-21 dicembre 2022, intervista a Milena Castellazzi volontaria Spi Cgil Soliera.
Informa Mentis, prevenire è già curare. Il futuro del progetto Spi Fnp Uilp con Ausl Modena, interviste a Annalisa Baglieri psicologa e psicoterapeuta disturbi cognitivi e demenze Ausl Modena, Ylenja Persi dietista medicina dello Sport Ausl Modena, Laura Bernaroli chinesiologa Ampa Medicina dello Sport Ausl Modena e Riccardo Masetti coordinatore leghe Spi Cgil distretto di Modena.
Video clip Cgil for Peace.
Spi Mo’, 3 novembre.
Verso il XXI° Congresso Spi Cgil Modena, L’interesse generale 20-21 dicembre 2022, intervista a Stefano Bassoli segretario lega Spi Cgil Spilamberto.
Centrale operativa territoriale Azienda Usl Modena: sperimentazione a Carpi, interviste a Emanuela Ferri referente medicina di iniziativa Azienda Usl Modena, Rita Franchetto infermiera di comunità C.O.T. Carpi, Cinzia Minozzi responsabile Case della Salute distretto Carpi e Giusta Greco coordinatrice C.O.T. Carpi Azienda Usl Modena.
Spi Mo’, 27 ottobre.
L’interesse generale, verso il XXI Congresso Spi Cgil 20-21 dicembre 2022, interviste a Bianca Debbia segretaria lega Spi Cgil Formigine e Andrea Mandreoli segretario lega Spi Cgil Maranello.
Campagna prevenzione tumore al seno, intervento di Rachele Battista responsabile centro screening mammografico Modena, a cura di Ausl e Azienda Ospedaliero Universitaria, Conferenza territoriale sociale e sanitaria Modena.
Spi Mo’, 24 ottobre.
L’interesse generale, verso il XXI Congresso Spi Cgil Modena, 20-21 dicembre 2022, intervista a Leonardo Grasso segretario Spi Cgil Piumazzo.
Màt settimana della salute mentale (22-29 ottobre 2022), video-clip con Fabrizio Starace, direttore Dipartimento Salute mentale Dipendeze Patologiche Ausl Modena.
“Noi però gli abbiamo fatto le strade. Le colonie italiane tra bugie, razzismi e amnesie” presentazione il 12 ottobre del libro di Francesco Filippi sull’Italia coloniale, interviste a Maurizio Ferraroni presidente Anpi Formigine, Valentina Montorsi coordinatrice Spi Cgil distretto Sassuolo e Francesco Filippi storico, autore e formatore.
Spi Mo’, 20 ottobre.
XXI congresso Spi Cgil Modena, L’interesse generale 20-21 dicembre 2022. Verso il congresso, intervista ad Augusto Del Parigi segretario Spi Cgil distretto Mirandola.
Atipico Festival sul mondo della cultura e dello spettacolo promosso da Cgil e associazione Outer, interviste a Roberta Orfello segreteria Cgil Modena e Alberto Bello Outer Aps Cultura ed Eventi.
Spi Mo’, 17 ottobre.
XXI Congresso Spi Cgil Modena 20-21 dicembre 2022, L’interesse generale.
Verso il congresso Spi Cgil, interviste a Valentina Montorsi coordinatrice Spi Cgil distretto di Sassuolo e Ada Zazzi segretaria Spi Cgil Sassuolo.
Tu di che pensione sei? Pensioni per lavoratori precoci, intervista a Angela Tamburrino patronato Inca Cgil Modena.
Telemedicina, una realtà a Modena: intervento di Elena Rebuttini Centrale operativa telemedicina Policlinico Modena.
Spi Mo’, 13 ottobre.
L’interesse Generale, verso il XXI Congresso Spi Cgil 20-21 dicembre 2022, lo Spi Cgil di Finale e Massa Finalese, intervista a Paola Battilani segretaria Spi Cgil Finale Emilia, Massimo Tassinari attivista Spi Cgil Massa Finalese.
Tu di che pensione sei? Ape Sociale: intervento di Angela Tamburrino Inca Cgil Modena.
Màt, 12^ settimana della salute mentale, 22-29 ottobre 2022, video clip a cura di Ausl, Aou Modena e Conferenza territoriale sociale e sanitaria con presentazione di Fabrizio Starace direttore Dipartimento Salute Mentale Dipendenze patologiche Ausl Modena.
Spi Mo’, 10 ottobre.
“Italia Europa. Ascoltate il Lavoro”, manifestazione nazionale Cgil 8 ottobre 2022 Roma, interviste a Maurizio Landini segretario nazionale Cgil, Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena, Daniele Dieci segretario Cgil Modena e interventi di lavoratori, pensionati e studenti in piazza del Popolo.
XXII Congresso Spi Cgil Modena, 20-21 dicembre 2022, L’interesse Generale: stato sociale, rappresentanza, comunità complessità.
Spi Mo’, 6 ottobre.
“L’interesse generale”, verso il congresso Spi Cgil Modena 2022-23, intervista a Angelo Morselli segretario lega Spi Cgil Modena Quartiere 4.
Novità pensioni 2022-23, lo Spi Cgil ti aiuta, intervista a Roberta Lorenzoni Spi Cgil Modena.
Campagna screening mammografico, intervento della dottoressa Rachele Battista responsabile Centro screening mammografico Modena, a cura di Azienda Usl Modena e Azienda Ospedaliero Universitaria Modena e Conferenza territoriale sociale e sanitaria.
Spi Mo’, 3 ottobre.
Verso il congresso Spi Cgil 2022-23, intervista a Luigi Saracino segretario Spi Cgil lega Campogalliano.
“Italia Europa. Ascoltate il lavoro”, manifestazione nazionale Cgil piazza del Popolo Roma sabato 8 ottobre 2022, intervista a Daniele Dieci segretario Cgil Modena.
Spi Mo’, 29 settembre.
Spi Cgil in Piazza con Federconsumatori e i sindacati di categoria per essere vicino ai cittadini, interviste a Claudio Manganaro segreteria sindacato edili Fillea Cgil Modena, Georgia Dini funzionaria sindacato atipici Nidil Cgil Modena, Cristina Loschi Federconsumatori Modena, Riccardo Masetti coordinatore Spi Cgil distretto di Modena.
Verso il congresso Spi Cgil 2022-23, intervista a Daniele Sgarbi segretario Spi Cgil Soliera.
Spi Mo’, 26 settembre.
Verso il congresso Spi Cgil 2022-23, intervista a Francesco Montieri segretario Spi Cgil Vignola.
Indagine nazionale Spi Cgil sulla violenza alle donne, intervista a Mina Cilloni segreteria Spi Cgil nazionale.
Spi Mo’, 22 settembre.
Verso il congresso Spi Cgil Modena 2022/2023, intervista a Serafino Prudente segretario Spi Cgil Modena Quartiere 1-2.
“Soltanto Vive”, iniziativa contro la violenza alle donne, interviste a Antonella Ballestri coordinamento Donne Spi Cgil Modena, Marta Comerio attrice e Marzia Dall’Aglio coordinamento Donne Spi Cgil Emilia Romagna.
Spi Mo’, 19 settembre.
Verso il congresso Spi Cgil Modena 2022-23, al centro l’interesse generale, intervista con Dante Sabattini Spi Cgil Carpi
Terre di Castelli, progetto Senior coach sui servizi di assistenza agli anziani. Interviste a Marco Franchini amministratore unico Asp Terre di Castelli, Maurizio Sernesi coordinatore Spi Cgil distretto Vignola, Chiara Barmanti senior coach e Francesco Cocco di Abitare Sociale.
Spi Mo’, 15 settembre.
Verso il congresso Spi Cgil 2022/2023, intervista ad Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena.
Lo Spi Cgil e la battaglia per la legge sulla non autosufficienza, intervista a Livia Turco ex parlamentare e ministra della Salute.
Spi Cgil Carpi, la festa d’estate con oltre 200 persone, intervista a Daniela Pellcani coordinatrice Spi Cgil distretto di Carpi.
Spi Mo’, 12 settembre.
“Spi in Piazza“, mobilitazione per le pensioni e i diritti in tutta la regione, intervista a Raffaele Atti segretario Spi Cgil Emilia Romagna.
Montagna come risorsa, le idee dello Spi Cgil e il convegno del 9 luglio a Pavullo, intervista a Daniele Dieci segretario Cgil Modena, Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena, Luciana Serri segreteria Spi Cgil Modena.
Ricominicia Spi Mo’ e lo Spi Cgil si presenta in trasmissione a Detto tra Noi-Trc Modena, 12.9.22
IN LUGLIO E AGOSTO LE TRASMISSIONI DI SPI MO’ SONO SOSPESE, RIPRENDONO IL 1° SETTEMBRE 2022
Spi Mo’, 30 giugno.
“I pensionati parlano alla città”, ciclo di incontri di informazione, prevenzione e salute dello Spi Cgil distretto di Modena, incontro sui benefici dell’attività motoria, interviste a Gustavo Savino direttore Medicina dello Sport Ausl Modena e Serafino Prudente coordinatore Lega Spi Cgil quartiere 1-2 Modena.
Ricordo di Cgil e Spi Cgil della sindacalista Silvana Bonacini a Soliera a 10 anni anni dalla sua scomparsa, intervento di Tania Scacchetti segreteria nazionale Cgil e Milena Castellazzi volontaria Spi Cgil Lega di Soliera.
Vignola-Spilamberto, il primo Pride dell’Unione Terre di Castelli.
Spi Mo’, 27 giugno.
L’esperto Inca con lo Spi Cgil a disposizione per la tua pensione, interviste a Maura Gazzotti funzionaria Inca Cgil Modena e Riccardo Masetti coordinatore Spi Cgil distretto di Modena.
Cà Nostra, festeggia 6 anni di attività, un progetto da continuare a far crescere. Interviste Laura Valentini presidente Comunità familiare Cà Nostra Modena, Andrea Spanò direttore Azienda Usl distretto di Modena e Riccardo Masetti coordinatore Spi Cgil distretto di Modena.
Spi Mo’, 23 giugno.
“Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia. Camminano insieme”, manifestazione nazionale Cgil a Roma il 18 giugno, interviste a Daniele Dieci segretario Cgil Modena e Alfredo Sgarbi segretario Spi/Cgil Modena, spezzoni intervento di Maurizio Landini segretario nazionale Cgil, interviste ai militanti Cgil e rappresentanti Rete Studenti Medi in piazza del Popolo a Roma il 18 giugno.
Spi Mo’, 20 giugno.
Festa nazionale di LiberEtà (mensile sindacato pensionati Spi Cgil nazionale) a Bologna 15-17 giugno 2022, manifestazione conclusiva il 17 giugno con il segretario nazionale Cgil Maurizio Landini, interviste a Walter Berselli coordinatore lega Spi Cgil quartiere 3 Modena, Daniela Pellacani coordinatrice Spi Cgil distretto Carpi, Riccardo Masetti coordinatore Spi Cgil distretto di Modena, Milena Castellazzi lega Spi Cgil Soliera, Sauro Serri segreteria Spi Cgil Modena, Marzia Dall’Aglio coordinatrice Spi Cgil Emilia Romagna, Fausto Bertelli segreteria Spi Cgil Modena e Nadia Bonora coordinatrice lega Spi Cgil Casalecchio di Reno.
Spi Mo’, 16 giugno.
Festa nazionale LiberEtà (mensile Spi Cgil) a Bologna 15-17 giugno 2022, intervista a Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena.
Medolla, ricostruito il centro Arcobaleno per tutti, intervista a Franca Paltrinieri assessora Lavori pubblici e Bilancio Comune di Medolla, Angiolino Meschieri presidente circolo Arcobaleno e Paola Luppi coordinatrice Spi Cgil distretto Mirandola.
“Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia. Camminano insieme”, manifestazione nazionale Cgil sabato 18 giugno in piazza del Popolo a Roma.
Spi Mo’, 13 giugno.
Leonardo Grasso nuovo segretario Lega Spi Cgil Piumazzo traccia i problemi della popolazione anziana e dei cittadini, e illustra i servizi dello Spi a cominciare dall’attivazione dello Spid.
In Grandi Salumifici Italiani attivato lo Sportello antimolestie grazie all’accordo Flai Cgil, Rsu, Azienda e Associazione Donne Giustizia di Modena, interviste a Elisa Petrini Csr e sustanaibility manager Gsi Modena, Nicola Pessolano segretario sindacato agroindustria Flai Cgil Modena e Lara Ferrari avvocata Associazione Donne e Giustizia Modena.
“Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia. Camminano insieme”. Manifestazione nazionale Cgil sabato 18 giugno a piazza del Popolo.
Spi Mo’, 9 giugno.
In forma mentis, invecchiare attivi e con successo, un progetto promosso dai sindacati pensionati, interventi di Annalisa Baglieri psicologa Uoc disturbi cognitivi Ausl distretto di Modena e Laura Bernaroli medicina dello Sport Ausl Modena.
Fondo sanitario integrativo per gli edili una grande conquista. Campagna multilingue Fillea Cgil per promuovere il fondo Sanedil e intervista a Rodolfo Ferraro segretario sindacato edili Fillea Cgil Modena.
Manifestazione nazionale in piazza del Popolo a Roma sabato 18 giugno 2022 “Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia”.
Spi Mo’, 6 giugno.
Aggressione fascista no vax alla Camera del Lavoro di Mirandola nella notta fra il 1 e il 2 giugno interviste all’onorevole Gugliemo Golinelli deputato Lega Nord, Carla Farina pensionata, Marco Bottura coordinatore Cgil Area nord modenese e Daniele Dieci segretario Cgil Modena .
Lo Spi Cgil aiuta a leggere il Modello O BisM, la busta paga del pensionato, con le novità e le nuove regole, intervista a Roberta Lorenzoni Spi Cgil Modena.
“Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia” la conferenza territoriale nazionale della Cgil in piazza del Popolo a Roma il 18 giugno.
Spi Mo’, 30 maggio.
Speciale Dieci anni dal terremoto nella Bassa Modenese, 2012-2022, intervista a Fernando Ferioli sindaco di Finale Emilia nel 2012, Davide Baruffi sottosegretario presidenza Giunta regionale Emilia Romagna e Claudio Poletti sindaco di Finale Emilia.
Campagna Fillea Cgil Modena sul fondo nazionale Sanedil di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori del settore edile, Irma Natelli spiega questa grande conquista del sindacato.
Spi Mo’, 26 maggio.
Speciale 10 anni sisma Bassa Modenese, 2012-2022 (parte 1), video-clip Agenzia Disforme (Massari-Cicci) su devastazione terremoto e ricostruzione.
“Dieci anni dal sisma: la memoria e la ricostruzione”, incontro con tavola rotonda a Finale Emilia il 23 maggio 2022 promosso da Cgil Cisl Uil e sindacati Pensionati Area Nord modenese, interviste ad Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena e Daniele Dieci segretario Cgil Modena.
Spi Mo’, 23 maggio.
Antonio Puzzello nuovo coordinatore distretto Cgil Vignola e Castelfranco Emilia delinea gli sviluppi e gli investimenti economici dei distretti contigui, le problematiche relative alla rete di welfare locale e le necessità della popolazione per avviare il confronto con le Amministrazioni dell’Unione del Sorbara e dell’Unione Terre di Castelli.
Ho in mente te-Aps, un laboratorio pratico per aiutare gli anziani nel mondo digitale, interviste a Emanuele Bottaro esperto di comunicazione digitale e Paola Aime Aps-Ho in mente te.
#fumoancheno, campagna Ausl Emilia Romagna.
Spi Mo’, 19 maggio.
Mauro Florini, il nuovo segretario lega Spi Cgil di Lama Mocogno, parla della sfida nel dare risposte agli anziani.
Premiazioni 10° edizione concorso scrittura autobiografica “scrivitiAmodena”, interviste a Guido Conti scrittore e presidente della Giuria premio letterario e Sauro Serri segreteria Spi Cgil Modena.
Campagna Auser Emilia Romagna 5xmille.
Spi Mo’, 16 maggio.
Lungo la via Vandelli. Tra storia, escursionismo e poesia, iniziativa l’8 maggio a Pavullo, interviste a Giulio Ferrari camminatore e fisico teorico, Gabriele Sorrentino scrittore e storico modenese, Andrea Pini scrittore e storico locale, Giorgio Mattei psichiatra, musicista e poeta, Nino Ricci coordinatore Spi Cgil distretto del Frignano e Luciana Serri segreteria Spi Cgil Modena.
Campagna 5Xmille Federconsumatori.
Spi Mo’, 12 maggio.
I pensionati parlano alla città, l’incontro sul vaccino contro l’Herpes Zoster (Fuoco di Sant’Antonio) e sull’importanza della prevenzione, interviste a Serafino Prudente coordinatore Lega Spi Cgil Quartiere 1-2 Modena e al dottore Giovanni Casaletti direttore Servizio Igiene Pubblica Ausl Modena.
Presentazione dell’antologia di scritti di Antonietta Bernardoni “La vita quotidiana come storia. Senza paure e senza psichiatria” sull’esperienza dell’Attività Terapeutica Popolare, interviste a Paola Panciroli Università Roma Tor Vergata, Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena e Laura Barbieri del Collettivo Bernardoni Modena.
Spi Mo’, 9 maggio.
“Consigli energetici” da Spi Cgil Carpi e Federconsumatori, interventi di Filomena Acquadredda Federconsumatori Modena e Daniela Pellacani coordinatrice Spi Cgil distretto Carpi.
Marco Bottura nuovo coordinatore Cgil distretto Mirandola delinea il distretto dell’Area Nord tra ricostruzione post terremoto e problemi aperti.
Spi Mo’, 5 maggio.
“Non passeranno” pronta risposta della Cgil di Modena all’aggressione fascista no vax il 5 maggio 2022, interviste a Daniele Dieci segretario Cgil Modena e Giancralo Muzzarelli sindaco di Modena.
“Lungo la via Vandelli. Tra storia, escursionismo e poesia” l’incontro di domenica 8 maggio a Pavullo.
Progetto “Noi restiamo in Rete”, gli Empori solidali un punto di riferimento nell’emergenza, intervista ad Angela Artusi area progettazione servizi Csv (Centro servizi volontariato) Modena.
Spi Mo’, 2 maggio.
1° Maggio 2022, Al lavoro, per la pace, il ritorno nelle piazze di Modena e provincia, intervista a Daniele Dieci segretario Cgil Modena alla manifestazione del 1° Maggio in piazza Grande a Modena.
Spi Maranello, in piazza al mercato ogni mercoledi per ascoltare e informare i cittadini su Spid e altri servizi, interviste ad Andrea Mandreoli coordinatore lega Spi Cgil Maranello e Marzio Govoni presidente Federconsumatori Modena.
Campagna Auser Emilia Romagna, dona il tuo 5xmille.
Spi Mo’, 28 aprile.
Ddl appalti, Cgil Cisl Uil e i rispettivi sindacati di categoria Filcams, Fisascat Uiltucs, incontrano la Prefetto di Modena per sollecitare presso le istituzioni governative l’obbligatorietà della clausola sociale negli appalti di servizi, intervista a Laura Petrillo segretaria Filcams Cgil Modena.
I pensionati parlano alla città, ciclo di incontri per la promozione della salute, il primo incontro sull’impatto del Covid-19 sulla salute mentale, interviste a dottoressa Donatella Marrama direttrice Uoc salute Mentale Adulti Modena Centro, dottor Andrea Fabbo direttore Uoc Geriatria Disturbi Cognitivi e Demenze Ausl Modena e Luciana Serri segreteria Spi Cgil Modena.
Campagna Auser Emilia Romagna, sostieni Auser dona il tuo 5×1000.
Spi Mo’, 25 aprile.
Maranello XXV Aprile, spettacolo “I ragazzi di ieri incontrano i ragazzi di oggi”, interviste a Catia Zanetti insegnante istituto tecnico Ferrari Maranello, Andrea Mandreoli segretario Lega Spi Cgil Maranello e Luigi Zironi sindaco di Maranello.
Spilamberto XXV Aprile, liberazione in memoria di Antonio Nino Garau, intervista a Umberto Costantini sindaco di Spilamberto e Daniela Lanzotti presidente Istituto Storico Modena.
Spi Mo’, 14 aprile.
Inaugurazione mostra “Ci mancano le parole”, disegni e opere degli studenti del liceo Venturi su come vedono gli anziani oggi, promossa dai sindacati pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilpensionati presso lo spazio Ago sino al 1° maggio. Interviste a Tiziana Natilla insegnante liceo Venturi Modena, studentesse e studenti del liceo, Fausto Ferri responsabile allestimento.
Il nuovo segretario della lega Spi Cgil di Spilamberto Stefano Bassoli si presenta.
Spi Mo’, 11 aprile.
“Ci mancano le parole“, la mostra di 50 opere grafico-pittoriche, disegni, installazioni, foto e collage realizzata dagli studenti del liceo artistico Venturi di Modena su come vedono gli anziani oggi, promossa dai sindacati pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilpensionati, presso la sala ex Cappella Fem-Complesso Sant’Agostino dal 9 aprile al 1° maggio 2022. Interviste a Sauro Serri segreteria Spi Cgil Modena, Vittorio Martinelli sociologo, Elena Viappiani insegnante liceo Venturi Modena e Rossana Boni segreteria Fnp Cisl Emilia Centrale.
“9 Gennaio 1950. Le memorie resistenti”, uno spettacolo per ricordare sempre, interviste a Serafino Prudente segretario Lega Spi Cgil Quartiere 1-2 e Milena Nicolini regista teatrale e scrittrice.
Spi Mo’, 7 aprile.
Aurora Ferrari della nuova segretaria Cgil Modena si presenta.
Concordia sulla Secchia, Donne in centro.Tacchi misti, la cultura contro la violenza, interviste a Sylviane Marchesi referente cultura associazione Donne in Centro, Agnese Negrelli studentessa e attrice, Miriam Treglia studentessa e attrice.
Spi Mo’, 4 aprile.
La forza delle donne al tempo del covid, Spi Cgil e Vivere Donna a Carpi, interviste a Cinzia Sala Centro Antiviolenza Vivere Donna Carpi e Daniela Pellacani coordinatrice distretto Spi Cgil Carpi.
Federconsumatori Modena, no ai contratti luce e gas telefonici, intervento di Filomena Acquafredda di Federconsumatori.
I candidati Rsu Flc si presentano, intervento di Adele Biasco candidata Flc Cgil IC 4 Modena.
Spi Mo’, 31 marzo.
Le leghe Spi Cgil Emilia Romagna si incontrano a Cervia, intervista ad Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena.
Vernerdonna, film e dialoghi per ragionare sui diritti delle donne, il film di Nigel Cole “We want sex equality” il 25 marzo, interviste a Susanna Camusso responsabile nazionale Cgil politiche di genere e Antonella Ballestri coordinamento Donne Spi Cgil Modena.
I candidati Rsu del sindacato scuola-università-ricerca Flc Cgil si presentano, Josè Carrasso candidato IC 10 Modena.
Fine emergenza covid, termina il pagamento anticipato delle pensioni, da aprile riprendono i pagamenti dal 1° di ogni mese.
Spi Mo’, 28 marzo.
Per non dimenticare, ricordiamo la strage di Monchio, Susanno e Costrignano nel 78° anniversario, intervista a Fabio Braglia sindaco di Palagano e Serafino Prudente coordinatore Lega Spi Cgil Quartiere 1-2 Modena.
Intervista a Serena Sorrentino segretaria nazionale Fp Cgil a Modena durante l’incontro con i candidati modenesi Rsu in vista delle elezioni nel pubblico impiego e nella scuola il 5-6-7 aprile, intervista a Fabio De Santis segretario Fp Cgil Modena.
Elezioni Rsu 2022 lavoratori pubblici e della scuola, video clip con Caterina Bonasegla candidata Rsu Flc Cgil liceo Muratori-San Carlo Modena.
#rispettachicura campagna a cura di Ospedale Sassuolo, Ausl Modena, Conferenza territoriale sociosanitaria della provincia di Modena.
Spi Mo’, 24 marzo.
Sos Ucraina, centro raccolta beni prima necessità Carpi, intervista a Ivan Pulica volontario Spi Cgil Carpi e Tamara Calzolari assessora welfare e sanità Comune di Carpi.
Sos Ucraina, Spi Cgil Comuni Area Nord raccolta fondi per emergenza Ucraina, intervento di Paola Luppi coordinatrice Spi Cgil distretto di Mirandola.
Campagna Auser Emilia Romagna, Vicino a te.
Spi Mo’, 21 marzo.
Welfare e occupazione, il punto di vista delle donne, interviste a Roberta Orfello segreteria Cgil Modena, Luna Malaguti delegata Nidil Cgil Modena e Maria Cristina Soli volontaria Spi Cgil Modena. Presentazione del libro “Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del modello emiliano”, interviste a Daniela Pellacani coordinatrice Spi Cgil distretto di Carpi, Caterina Liotti Centro Documentazione Donna Modena e Aurora Ferrari segreteria Cgil Modena.
Spi Mo’, 17 marzo.
Parla Cesare Pizzolla nuovo coordinatore Cgil distretto ceramico.
Donne che hanno cambiato il mondo, uno spettacolo a Vignola, interviste a Gisella Fidelio volontaria Spi Cgil Vignola, Dunnia Berveglieri Università Libera Età Natalia Ginzburg Vignola, Elena Campedelli presidente Casa delle Donne contro la violenza Modena.
Campagna #Rispetta chi cura, di Ospedale di Sassuolo, Ausl Modena, Conferenza territoriale socio-sanitaria provincia di Modena.
Spi Mo’, 14 marzo.
Parla il nuovo segretario della Lega dello Spi Cgil di Vignola, Francesco Montieri.
Savignano sul Panaro, un parco in memoria delle cernitrici, interviste a Aldina Varroni volontaria Spi Cgil Savignano s/Panaro, Enrico Tagliavini sindaco di Savignano s/Panaro e Vittorina Maestroni presidente Centro Documentazione Donna Modena.
8 marzo 2022, pensionate Cgil Cisl Uil Nonantola con le donne ucraine.
Spi Mo’, 10 marzo.
8 marzo 2022, auguri a tutte le donne del mondo, preparazione delle mimose e flash mob delle pensionate di Cgil Cisl Uil al parco Ferrari, interventi, fra gli altri, di Maria Cristina Soli volontaria Spi Cgil Modena, Antonella Ballestri Coordinamento Donne Spi Cgil Modena, Serafino Prudente coordinatore lega Spi Cgil quartiere 1-2 Modena, Ughetta Galli volontaria Spi Cgil, Francesca Arena Coordinamento Donne Uil Modena.
Campagna informativa Auser Emilia Romagna.
Spi Mo’, 7 marzo.
Nuova segreteria Cgil Modena, parla l’organizzatrice Daniela Bondi.
Rigenerare cose e persone, un’impresa sociale, interviste ad Abdul Abdel Amid, Patrizia Vezzalini volontaria Associazione Porta Aperta-coordinamento Progetto Rigenera.
Cgil Carpi contro la guerra, intervista a Giorgio Benincasa coordinatore distretto Cgil Carpi.
Spi Mo’, 3 marzo.
Spi distretto Carpi, riparte tesseramento finalmente in presenza, interventi di Daniela Pellacani coordinatrice Spi Carpi, Mirella Calzolari e Laura Cornacchini volontarie Spi Cgil Carpi.
Pensioni, Quota 102, infografica patronato Inca Cgil.
Nonantola, progetto “Ho in mente te” per aiutare persone con il Parkinson, interventi di Riccardo Montorsi dottore in scienze motorie e presidente “Shaolin Quan Fa Modena Asd” e Lorenza Ferretti presidente “Ho in mente te Aps”.
Spi Mo’, 28 febbraio.
Modena contro la Guerra in Ucraina, Cgil e Spi pronti ad aiutare, presidio per la pace presso la Prefettura di Modena il 26 febbraio, interventi di Sauro Serri segreteria Spi Cgil Modena, Giancarlo Muzzarelli sindaco di Modena, Daniele Dieci segretario Cgil Modena e Luciana Serri segreteria Spi Cgil Modena.
Spi Mo’, 24 febbario.
Nuova segreteria Cgil Modena, parla Roberto Righi responsabile, fra gli altri, di contrattazione sociale, territoriale e dello sviluppo, sanità.
Pensioni, Quota 102, prime indicazioni nell’infografica del patronato Inca Cgil.
Modena, Di Nuovo Charity Shop, una bottega solidale, un’impresa sociale, intervista a Francesca Nora amministratrice delegata impresa sociale Arca Lavoro.
Spi Mo’, 21 febbraio.
Nuova segreteria Cgil Modena, parla Roberta Orfello responsabile politiche giovanili, formazione, comunicazione e mercato del lavoro.
Nonantola, progetto contaminazioni. Le associazioni insieme, interviste a Veruska Cocco Associazione Pace e solidarietà Aps e Giovanni Piccinini presidente Associazione Niente di Nuovo Aps.
Spi Mo’, 17 febbraio.
Spi Area Nord, in arrivo le tessere 2022 per gli oltre 9.000 iscritti, intervista ad Augusto Del Parigi coordinatore Spi Cgil Area Nord.
Patronato Inca Cgil, Opzione Donna 2022, infografica.
Circoli Arci, tra rischio covid e difficoltà costi, il caso di Drama Teatro di Modena, intervista a Magda Siti presidente circolo Arci Artisti Drama Aps.
Spi Mo’, 14 febbraio.
Spi Cgil Sassuolo, Valentina Montorsi nuova coordinatrice del sindacato pensionati del distretto fa un bilancio delle iniziative fatte e delinea le prossime azioni.
La Cgil ascolta e difende i più deboli, intervista a Daniela Pellacani coordinatrice Spi Cgil distretto di Carpi.
Castelnuovo Rangone, arte e cultura: il Crac compie 5 anni, fare arte arrichisce la comunità, intervista ad Alessandro Mescoli curatore Crac, Daniela Sirotti Mattioli vice sindaca Castelnuovo Rangone, Francesca Dondoglio artista, Sofia Baldazzini assessore Cultura Castelnuovo Rangone.
Spi Mo’, 10 febbraio.
Fondi Pnrr: il sindacato pensionati Spi Cgil si prepara a contrattare, interviste a Lucia Serri segreteria Spi Cgil Modena e Daniela Bortolotti segreteria Spi Cgil Emilia Romagna.
Circoli Arci in difficoltà per pandemia e costi energia, la voce della Polisportiva Sacca, intervista a Giancarlo Campana presidente polisportiva Sacca-Arci Modena.
Spi Mo’, 7 febbraio.
Spi Cgil distretto di Carpi, 70.000 buoni motivi per controllare la tua pensione, intervento di Franca Ferrari volontaria Spi Cgil Carpi.
Opzione Donna 2022, il patronato Inca Cgil Informa.
Caro energia e pandemia, circoli Arci in difficoltà, firmato il patto regionale con lo Spi Cgil per sostegno reciproco, interviste a Sauro Serri segreteria Spi Cgil Modena e Annalisa Lamazzi presidente Arci Modena.
Spi Mo’, 3 febbraio.
Spi e Arci alleati per la socialità in Emilia Romagna, interviste a Raffaele Atti segretario sindacato pensionati Spi Cgil Emilia Romagna e Massimo Maisto presidente Arci Emilia Romagna.
#stamasòdadòs: un successo di tutta la comunità Terre di Castelli, interviste a Magda Ferrari commerciante, Alida Quattrini vice presidente Aspeople Terre di Castelli, Angela Cristoni parrucchiera e Marco Franchini amministratore unico Asp Terre di Castelli.
Spi Mo’, 31 gennaio.
I risultati dell’indagine sui medici di famiglia in provincia di Modena a cura di Federconsumatori, sindacati pensionati Spi e Pubblico Impiego Fp Cgil, interviste a Renza Barani presidente Federconsumatori Emilia Romagna e Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena.
Proiezione del film “L’interrogatorio, quel giorno con Primo Levi” il 4 febbraio, iniziativa promossa per la Giornata della Memoria da Spi/Cgil insieme al Circolo modenese Lua-Libera Università di scrittura autobiografica e all’Università per la Libera Età Natalia Ginzburg di Modena, intervista a Fausto Ciuffi co-autore del video e direttore Fondazione Villa Emma.
Spi Mo’, 27 gennaio.
Indagine sui Medici di famiglia di Federconsumatori e sindacati Spi e Fp Cgil, presentazione a cura di Luciana Serri segreteria Spi Cgil Modena.
Nuova sede Cgil a Carpi, informazioni, servizi e diritti: iscriviti per contare di più, interviste a Daniela Pellacani coordinatrice Spi Cgil zona di Carpi, Enrico Aliprandi coordinatore ufficio fiscale Caaf Csc Cgil Carpi e Olinto Artioli Soi Cgil Carpi.
Campo Fossoli, Donne e guerra. La mostra per la memoria “Frida e le altre”, intervista a Caterina Liotti Centro Documentazione Donna Modena.
Spi Mo’, 14 gennaio.
Unione Terre d’Argine, il territorio nel futuro, firmato il protocollo Amministrazione-Sindacati, interventi di Giorgio Benincasa coordinatore Cgil distretto di Carpi e Daniela Pellacani coordinatrice Spi/Cgil distretto di Carpi.
Campagna informativa patronato Inca Cgil, pensioni: cosa cambia nel 2022.
Iscriviti alla Cgil: uniti si conta, intervista a Franca Ferrari volontaria Spi/Cgil Carpi.
Benvenuti in pensione, campagna informativa Spi/Cgil Emilia Romagna.
Spi Mo’, 20 gennaio 2022.
Perchè iscriverti allo Spi/Cgil rende più forte anche te, intervista a Patrizia Mazza segreteria Spi/Cgil Modena.
Benvenuti in Pensione, campagna Spi/Cgil Emilia Romagna.
Spi/Cgil e Università per la Libera Età Natalia Ginzburg insieme per aiutarti a capire i problemi dell’oggi con seminari sull’attualità politico-sindacale, interventi di Luciana Serri segreteria Spi/Cgil Modena e Luisa Zuffi presidente Università Ginzburg.
Spi Mo’, 17 gennaio 2022.
Cgil Modena: eletta la nuova segreteria, intervista al segretario generale Daniele Dieci sulle sfide che dovrà affrontare il nuovo gruppo dirigente del sindacato.
Federconsumatori contro il caro bollette, intervista a Marzio Govoni presidente Federconsumatori Modena.
10° concorso di scrittura autobiografica “scrivitiAmodena“, c’è tempo sino al 31 gennaio per inviare i racconti.
Spi Mo’, 13 gennaio 2022.
Unione Terre d’Argine, una rete sanitaria più vicina ai cittadini, il nuovo sportello informativo a Carpi, interviste a Tamara Calzolari assessore welfare e sanità Comune di Carpi e Daniela Pellacani coordinatrice Spi Cgil distretto di Carpi.
10° concorso di scrittura autobigrafica “scrivitiAmodena“, c’è tempo sino al 31 gennaio per inviare le proprie storie.
Tutti i tuoi diritti con lo Spi Cgil, campagna promozionale “Benvenuti in pensione” dello Spi Cgil Emilia Romagna.
“Salute! Modena“, campagna di sensibilizzazione Spi Cgil, Federconsumatori e Ausl Modena.
Spi Mo’, 10 gennaio 2022.
Commemorazione 72° anniversario eccidio Fonderie Riunite, 9 gennaio 2022, interventi di Alfredo Sgarbi segretario sindacato pensionati Spi/Cgil Modena e Daniele Dieci segretario Cgil Modena.
Aumenti pensioni 2022, intervento di Roberta Lorenzoni presidente Assemblea Generale Spi/Cgil Modena.