STAFFETTA CONTRO VIOLENZA DONNE FA TAPPA IN CGIL VENERDI' 22 MAGGIO

19 Mag 2009

Modena, 19 maggio 2009

 

 

 

 

In occasione del passaggio a Modena della staffetta nazionale contro la violenza alle donne promossa dall’Udi, si svolge venerdì 22 maggio (nell’ambito delle iniziative locali in calendario dal 18 al 23 maggio) l’incontro-dibattito che vede protagoniste le sindacaliste e le donne della cooperazione modenese.

 

Alle ore 14.30 (e sino alle 17) presso la sede della CGIL di Modena (sala “9 Gennaio 1950”, piazza Cittadella, 36) i Coordinamenti femminili di CGIL e UIL, e dei rispettivi Sindacati Pensionati SPI e UILP, insieme alle rappresentanti della Lega delle Cooperative, promuovono un incontro sul tema “Quello che le donne (non) dicono”.

Con l’aiuto di un’esperta, la  psicologa e psicoterapeuta Laura Cucconi, la platea verrà stimolata a produrre e scrivere frasi, pensieri, riflessioni da inserire nell’anfora simbolo della staffetta contro la violenza. L’anfora a due manici simboleggia il gesto del “portare insieme”, l’importanza quindi della relazione, della solidarietà, della vicinanza tra donne sui temi che le toccano profondamente.

Fiorella Prodi della segreteria CGIL apre l’incontro, ed è previsto un intervento di Isa Ferraguti consigliera di parità della Provincia di Modena.

 

La staffetta nazionale contro la violenza alle donne è partita nel novembre 2008 da Niscemi in Sicilia, dove un anno e mezzo fa Lorena fu violentata e uccisa da tre compagni di classe, e arriverà il 25 novembre prossimo a Brescia dove nel 2005 Hiina, pakistana fu uccisa da uomini della sua famiglia.

image_print

Articoli correlati

18 Apr 2025 inail

QUALI SONO I FATTORI CHIAVE PER UNA LEADERSHIP SOSTENIBILE?

Ci siamo soffermati più volte, con il nostro giornale, sull’importanza della leadership per sviluppare una cultura organizzativa della sicurezza (ad […]

18 Apr 2025 inail

LA METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO

Nell’attuale scenario del mondo del lavoro, aspetti quali il lavoro da remoto e l’innovazione tecnologica rappresentano fattori sostanziali di trasformazione […]

18 Apr 2025 differenza di cultura

NEURODIVERSITÀ SUL LAVORO: IMPATTO SULLA SSL

La neurodiversità è utilizzata come termine generico per riconoscere le differenze nel modo in cui le persone pensano, imparano e […]