STATO DI AGITAZIONE ALLA DIGITEK DI CONCORDIA

31 Mar 2009 sciopero,

Concordia s/Secchia, 31 marzo 2009

 

 

 

 

Stato di agitazione alla Digitek di Concordia sulla Secchia, azienda metalmeccanica di 208 addetti (tra operai e impiegati) che produce componentistica elettronica di alto livello principalmente per il settore automotive.

Lo stato di agitazione e il pacchetto di 4 ore di sciopero da effettuarsi con modalità che saranno comunicate nei prossimi giorni, sono stati decisi a larga maggioranza dall’assemblea sindacale dei lavoratori e delle lavoratrici contro la decisione di trasferire 22 impiegati, in maggioranza lavoratrici donne tra i 30 anni e i 40 anni (degli uffici amministrazione, Edp, personale, acquisti, logistica, marketing e divisione meccanica,) nello stabilimento di Codogno (Lodi) a seguito della fusione per incorporazione della Digitek con la Mta Spa prevista per il 23 aprile.

La decisione è stata presa senza alcun confronto sindacale e dopo che, ad ottobre 2008, la Mta di Codogno, all’annuncio dell’acquisizione del 100% del capitale sociale della Digitek, si era impegnata a mantenere invariati nelle operazioni di fusione delle due aziende, tutti gli assetti occupazionali e produttivi dello stabilimento di Concordia, rassicurando di ciò sia la RSU che il Sindacato.

Allo stesso tempo l’azienda ha annunciato che sono in atto trattative per cedere a terzi il ramo d’azienda “infomobility” in cui sono occupati altri 16 lavoratori, tra impiegati e operai.

Mta ha motivato questa decisione con l’esigenza di riduzione dei costi e di riorganizzazione a seguito della fusione. Tale operazione si inserisce in un contesto di forte contrazione degli ordinativi dovuta principalmente alla crisi che ha investito il settore auto e movimento terra.

 

La FIOM/CGIL di Mirandola, la RSU e i lavoratori giudicano inaccettabile l’atteggiamento dell’azienda che prima si nega al confronto più volte sollecitato, e poi pone i lavoratori davanti alla decisione unilaterale di trasferire parte del personale.

 

FIOM e RSU sono pronte a dare attuazione alle ore di sciopero proclamate se l’azienda non convocherà al più presto l’apertura di un tavolo di confronto che garantisca il rispetto degli impegni presi e il mantenimento degli attuali livelli occupazionali a Concordia.

 

 

FIOM/CGIL Mirandola

RSU Digitek Concordia

image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]