STILMA ACCIAI E SALAMI, OGGI SCIOPERO DI UN’ORA IN ENTRAMBE LE AZIENDE PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO

23 Mag 2016 ccnl, contratto, fiom, mobilitazione, sciopero,

Modena, 23 maggio 2016

Sciopero di un’ora stamattina, dalle ore 11 a 12, in due aziende metalmeccaniche su via Emilia Ovest a Modena, la Stilma Acciai e la Salami, per il rinnovo del contratto aziendale scaduto rispettivamente a fine 2015 e nel 2008.
Allo sciopero, proclamato unitariamente per le due aziende dalla  Fiom/Cgil e dalle Rsu, si sono registrate adesioni al 100% della parte produttiva in entrambi gli stabilimenti, buona anche l’adesione fra gli impiegati in Salami.
Circa un centinaio di operai ha preso parte ai presidi unitario stamattina davanti ad entrambi gli stabilimenti (in foto quello alla Salami). I lavoratori sono poi andati insieme anche davanti allo stabilimento della Caprari per salutare i lavoratori che nei mesi scorsi hanno sostenuto una dura vertenza per il contratto.

Fiom/Cgil e Rsu denunciano come in entrambe le aziende non vi sia possibilità di una vera trattativa sul contratto per l’indisponibilità al confronto delle aziende.
Analoghe le richieste in piattaforma della Fiom/Cgil per le due aziende sia sulla parte salariale che su quella normativa, sia per quanto riguarda la richiesta di assunzione dei lavoratori interinali e la non applicazione del Jobs Act su licenziamenti illegittimi, controllo a distanza e demansionamento

La piattaforma in Stilma è stata presentata oltre un mese e mezzo fa, ma finora c’è stato un solo incontro che ha visto la totale chiusura dell’azienda a discutere nel merito delle richieste.
In Salami sono stati fatti un paio di incontri per iniziare la trattativa sul contratto che non viene rinnovato da molti anni, disdettato dall’azienda nel 2008.
Se non verranno risposte, la mobilitazione unitaria dei due stabilimenti proseguirà anche nei prossimi giorni, perché l’intento comune di tutti i lavoratori è quello di avere un contratto.
E’ inaccettabile che a livello nazionale per il rinnovo del CCNL metalmeccanici non ci sia nessun tipo di disponibilità salariale, e che anche nel secondo livello le aziende si sottraggano al confronto.

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

30 Giu 2025 emergenza caldo

LAVORO: ORDINANZA “CALDO” DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

L’ordinanza approvata dalla Giunta Regionale è la prima risposta necessaria, ma servono interventi strutturali per tutti i settori coinvolti. Dal […]

27 Giu 2025 fp

PER UNA GIUSTIZIA PIÙ GIUSTA, PRESIDIO LUNEDÌ 30 GIUGNO 2025 PRESSO IL TRIBUNALE MODENA

A Modena, come nel resto delle città italiane, il prossimo 30 giugno si svolgerà una iniziativa dei lavoratori della Giustizia. […]