STILMA ACCIAI E SALAMI, OGGI SCIOPERO DI UN’ORA IN ENTRAMBE LE AZIENDE PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO

23 Mag 2016 ccnl, contratto, fiom, mobilitazione, sciopero,

Modena, 23 maggio 2016

Sciopero di un’ora stamattina, dalle ore 11 a 12, in due aziende metalmeccaniche su via Emilia Ovest a Modena, la Stilma Acciai e la Salami, per il rinnovo del contratto aziendale scaduto rispettivamente a fine 2015 e nel 2008.
Allo sciopero, proclamato unitariamente per le due aziende dalla  Fiom/Cgil e dalle Rsu, si sono registrate adesioni al 100% della parte produttiva in entrambi gli stabilimenti, buona anche l’adesione fra gli impiegati in Salami.
Circa un centinaio di operai ha preso parte ai presidi unitario stamattina davanti ad entrambi gli stabilimenti (in foto quello alla Salami). I lavoratori sono poi andati insieme anche davanti allo stabilimento della Caprari per salutare i lavoratori che nei mesi scorsi hanno sostenuto una dura vertenza per il contratto.

Fiom/Cgil e Rsu denunciano come in entrambe le aziende non vi sia possibilità di una vera trattativa sul contratto per l’indisponibilità al confronto delle aziende.
Analoghe le richieste in piattaforma della Fiom/Cgil per le due aziende sia sulla parte salariale che su quella normativa, sia per quanto riguarda la richiesta di assunzione dei lavoratori interinali e la non applicazione del Jobs Act su licenziamenti illegittimi, controllo a distanza e demansionamento

La piattaforma in Stilma è stata presentata oltre un mese e mezzo fa, ma finora c’è stato un solo incontro che ha visto la totale chiusura dell’azienda a discutere nel merito delle richieste.
In Salami sono stati fatti un paio di incontri per iniziare la trattativa sul contratto che non viene rinnovato da molti anni, disdettato dall’azienda nel 2008.
Se non verranno risposte, la mobilitazione unitaria dei due stabilimenti proseguirà anche nei prossimi giorni, perché l’intento comune di tutti i lavoratori è quello di avere un contratto.
E’ inaccettabile che a livello nazionale per il rinnovo del CCNL metalmeccanici non ci sia nessun tipo di disponibilità salariale, e che anche nel secondo livello le aziende si sottraggano al confronto.

image_print

Articoli correlati

13 Ott 2025 democrazia al lavoro

GIOVEDI’ 16 OTTOBRE GAZEBO A VIGNOLA A SOSTEGNO DELLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE “DEMOCRAZIA AL LAVORO”

Gazebo informativo giovedì 16 ottobre a Vignola a sostegno della manifestazione nazionale Cgil “Democrazia al Lavoro” di sabato 25 ottobre.I […]

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]