STRAGI IN MARE. NICOLINI: CANALI UMANITARI

13 Mag 2014

Si susseguono le stragi nel mar Mediterraneo. Tra le tante prese di posizione segnaliamo quella, l’ennesima, del sindaco di Lampedusa, Giusy Nicolini. “Il governo Renzi deve pretendere dall’Europa soluzioni condivise, urgenti, e soprattutto diverse dalla sola sorveglianza a mare. Altrimenti le stragi in mare non si fermeranno mai”, ha detto all’Adnkronos.

“Ho sempre pensato che la soluzione Mare nostrum non fosse la soluzione a regime”, sostiene.”Il monitoraggio, il controllo non può essere la soluzione in mare. Il mare non è come la terra. Purtroppo questo dimostra che la soluzione deve essere radicale”. Nicolini lancia, ancora una volta, la proposta dei “canali umanitari controllati” “Se non è possibile dalla Libia – spiega Nicolini – allora lo si faccia dall’Egitto. La Siria è un problema che va affrontato con la gravità che merita”.

L’allora Governo Letta, dopo il 3 ottobre, quando morirono quasi 400 profughi davanti alle nostre coste, decise di rafforzare il controllo e le operazioni salvataggio a mare, però non è così che noi risolviamo il problema dei naufragi e del diritto d’asilo e dei viaggi della speranza”.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]