STRANIERI QUATTRO PIZZAIOLI SU DIECI

15 Apr 2015 mobilitazione,

 

Più di quattro pizzaioli su dieci sono stranieri. E’ quanto ha affermato la Coldiretti nella giornata di mobilitazione tenutasi in occasione della convocazione della Commissione Italiana Unesco a Roma per l’atteso via libera nazionale all’inserimento dell’Arte dei Pizzaiuoli napoletani nella “Lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità” (su Twitter l’#hashtag #pizzaunesco). Sono almeno 100 mila i lavoratori fissi nel settore della pizza ai quali – sottolinea la Coldiretti – se ne aggiungono altri 50 mila nel fine settimana, secondo i dati dell’Accademia Pizzaioli. Di questi, 65 mila sono italiani, mentre tra gli stranieri a prevalere – precisa la Coldiretti – sono i circa 20 mila egiziani e gli oltre 10 mila marocchini. Un contributo importante per mantenere viva la tradizione della pizza in Italia che evidenzia però anche la necessità – continua la Coldiretti – di non disperderla e tutelarla con l’inserimento dell’Arte dei Pizzaiuoli napoletani nella “Lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità”. Con il riconoscimento della pizza nell’elenco dell’Unesco si tutela un business che solo in Italia ha raggiunto i 10 miliardi di euro, nelle circa 63mila pizzerie e locali per l’asporto, taglio e trasporto a domicilio. Ogni giorno si sfornano circa 5 milioni di pizze per un totale di un miliardo e mezzo all’anno secondo la Fipe. Anche se – conclude la Coldiretti – i maggiori “mangiatori” sono diventati gli Stati Uniti che fanno registrare il record mondiale dei consumi con una media di 13 chili per persona all’anno, quasi il doppio di quella degli italiani che si collocano al secondo posto con una media di 7,6 chili a testa.

image_print

Articoli correlati

28 Ott 2025 bando contributo affitto

SUNIA FORNISCE ASSISTENZA PER IL BANDO AFFITTO CASA 2025 DEL COMUNE DI MODENA

Il Comune di Modena apre il bando per il contributo affitto 2025 lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 12.00, con […]

28 Ott 2025 cassa integrazione

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, LAVORATORI ANCORA SENZA CASSA INTEGRAZIONE. IL 31 OTTOBRE L’INCONTRO CON L’ASSESSORE REGIONALE PAGLIA

E’ disperato il grido delle lavoratrici e dei lavoratori Cores Italia (ex Coop Legno) di Sant’Eusebio di Castelvetro rivolto alle […]

27 Ott 2025 cgil

NOI SIAMO “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL 25 OTTOBRE IMPONENTE MANIFESTAZIONE CGIL A ROMA PER CAMBIARE LA FINANZIARIA

E’ stata una manifestazione molto partecipata, colorata e pacifica, quella di sabato 25 ottobre a Roma promossa dalla Cgil con […]