04 Nov 2025 istituto superiore di sanità, qualità aria luogo lavoro, salute sicurezza,
Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro. Benessere, performance”, è uno degli elementi cardine “in grado di assicurare o al contrario compromettere il benessere di chi vi opera”. E proprio a partire dalla grande importanza delle problematiche connesse con la qualità dell’aria indoor negli edifici pubblici e privati, il Gruppo di Studio Nazionale (GdS) Inquinamento Indoor, istituito presso l’ Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha recentemente elaborato un documento (Rapporti ISTISAN, rapporti scientifici e tecnici che forniscono linee guida, analisi e informazioni su tematiche sanitarie) per descrivere le principali strategie da utilizzare per la definizione di piani di monitoraggio, controllo e valutazione della qualità dell’aria indoor.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil

