SUL REINSERIMENTO DELLE PERSONE CON MALATTIE CRONICHE E TRAPIANTATE

01 Set 2025 persone con malattie croniche, persone trapiantate, promozione salute sicurezza sul lavoro, salute sicurezza, valutazione rischi,

I dati raccolti dalle maggiori istituzioni internazionali (OMS, OCSE, Eu-Osha, Eurofound, …) mostrano che in tutto il mondo “vi è una percentuale molto elevata di persone affette da malattie croniche e sottoposte a trapianto, il cui numero è destinato ad aumentare gradualmente in futuro per effetto del progresso scientifico e tecnologico in ambito medico, ma soprattutto dell’incremento dell’aspettativa di vita e del conseguente invecchiamento della popolazione, poiché ad un aumento della longevità è più di frequente associato un peggioramento delle condizioni di salute”. E questo aumento non può che avere ricadute importanti anche sul mondo del lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]