SUL REINSERIMENTO DELLE PERSONE CON MALATTIE CRONICHE E TRAPIANTATE

01 Set 2025 persone con malattie croniche, persone trapiantate, promozione salute sicurezza sul lavoro, salute sicurezza, valutazione rischi,

I dati raccolti dalle maggiori istituzioni internazionali (OMS, OCSE, Eu-Osha, Eurofound, …) mostrano che in tutto il mondo “vi è una percentuale molto elevata di persone affette da malattie croniche e sottoposte a trapianto, il cui numero è destinato ad aumentare gradualmente in futuro per effetto del progresso scientifico e tecnologico in ambito medico, ma soprattutto dell’incremento dell’aspettativa di vita e del conseguente invecchiamento della popolazione, poiché ad un aumento della longevità è più di frequente associato un peggioramento delle condizioni di salute”. E questo aumento non può che avere ricadute importanti anche sul mondo del lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Set 2025 amianto

TUMORI DA AMIANTO, C’È IL NESSO LAVORATIVO ANCHE CON CONTATTO INDIRETTO

Chi ha lavorato in ambienti dove era presente amianto, anche senza contatti diretti, può avere diritto al riconoscimento del mesotelioma […]

01 Set 2025 accordo stato-regioni

ACCORDO STATO-REGIONI 2025: CAMBIANO LE REGOLE SUI CORSI A TEMA SICUREZZA

Il nuovo Accordo Stato-Regioni, approvato il 17 aprile 2025 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio, non si limita […]

01 Set 2025 autotrasporto

SULLA MANOMISSIONE DI STRUMENTI DI SICUREZZA SUL VEICOLO E SULL’ART. 437 C.P.

In primo ed in secondo grado, l’imputato veniva condannato in ordine al reato ex art. 437 c.p., “Rimozione od omissione […]