SULLA ESTINZIONE DEI REATI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

15 Lug 2024 estinzione reati salute sicurezza, salute sicurezza,

Alla fine di quest’anno saranno passati trent’anni dall’entrata in vigore della legge 19 dicembre 1994 n. 758, contenente “Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro”, e siamo ancora qui a parlarne per commentare una sentenza con la quale la Corte di Cassazione ha fornito dei chiarimenti per una sua corretta applicazione, con particolare riferimento all’applicazione dell’articolo 24 in essa contenuto secondo cui una contravvenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro si estingue se il contravventore adempie alla prescrizione impartita dall’organo di vigilanza nel termine ivi fissato e provvede poi, entro trenta giorni, al pagamento in sede amministrativa di una somma pari a un quarto del massimo dell’ammenda stabilita per la contravvenzione commessa.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

19 Set 2025 rischio agenti chimici

RISCHI CHIMICI: COME ARRIVARE AD UNA ADEGUATA VALUTAZIONE DEI RISCHI?

Uno dei compiti comunicativi del nostro giornale è quello di fornire non solo informazioni sulle eventuali criticità nella gestione della […]

19 Set 2025 antincendio

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO

Negli ultimi anni in Italia la necessità di limitare l’inquinamento e la situazione climatica favorevole del nostro Paese hanno portato […]

18 Set 2025 inidoneità alla mansione

LA CULPA IN ELIGENDO TRA ATTRIBUZIONE DEI COMPITI E IDONEITÀ SANITARIA

Come noto, l’art.18 c.1 lett.c) del D.Lgs.81/08 prevede che il datore di lavoro e il dirigente, “nell’affidare i compiti ai […]