SULLA PROTEZIONE DEGLI SCAVI DAL RISCHIO DI CADUTA DALL’ALTO

17 Giu 2024 caduta dall'alto, fillea, lavoro in quota, rischio caduta, rischio lavoro in quota, salute sicurezza, sistemi protezione lavoro in quota,

Il caso sottoposto all’esame della Corte di Cassazione questa volta ha riguardato l’infortunio di un lavoratore di un’impresa che aveva avuto in appalto i lavori di sistemazione di una rete fognaria con esecuzione di scavi e fornitura e posa in opera di tubazioni, il quale, mentre si trovava sul bordo di uno scavo profondo più di due metri, era scivolato ed era caduto in fondo allo stesso riportando delle lesioni personali di durata superiore ai quaranta giorni. Ritenuti responsabili dell’accaduto, erano stati condannati nei due primi gradi di giudizio il presidente e l’amministrazione delegato della società di gestione dell’impresa esecutrice oltre che il coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dell’opera, per colpa consistita in negligenza, imprudenza ed imperizia nonché nella violazione degli artt. 146, 100 e 96 del D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, per avere omesso di circondare lo scavo con parapetti e tavole fermapiede ovvero di coprirli con tavolato fissato di resistenza non inferiore a quella di calpestio dei ponti di servizio, nonché di realizzare la protezione delle aperture previste nel piano di sicurezza e coordinamento e per avere omesso di predisporre il piano operativo di sicurezza.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]

19 Ago 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]