TACCIONO I LEADER AFRICANI, MA SI ESPRIMONO I SINDACATI DAL MAGHREB AL SUB-SAHARA

27 Apr 2015

 

“Dalla società civile alle organizzazioni internazionali, passando per i media, tutti o quasi hanno denunciato il fallimento delle politiche migratorie dell’UE e la sua incapacità a contrastare un fenomeno che dal 1 gennaio 2015 ha registrato oltre 1.700, per superare quota 22mila dal 2000 ad oggi”, ma, scrive il settimanale Vita, c’è anche il silenzio assordante dei leader africani. “A morire nel Mediterraneo sono infatti cittadini africani in fuga dalla guerra, dalle persecuzioni o dalla povertà. E’ quindi lecito chiedersi in che misura i leader africani si sentano chiamati in causa dalle tragedie del Mediteraneo”. E la risposta “la fornisce il sito d’informazione sudafricano The Daily Maverick, che denuncia il silenzio dell’Unione Africana subito dopo le ultime tragedie” spiegandolo con la riluttanza dei suoi Stati Membri ad implicarsi su questa questione. Insomma con l’UE…’ “. Solo i Presidenti del Niger, Mahamadou Issoufou, e del Congo-Brazzaville, Denis Sassou Nguesso, hanno chiesto interventi concreti per fermare le stragi.

Si sono invece espresse con chiarezza alcune organizzazioni sindacali dei paesi dell’Europa Meridionale, del Maghreb, del Machrek e dell’Africa sub-sahariana, che hanno creato una rete di assistenza sindacale ai migranti, raggruppando 29 organizzazioni di 16 paesi (Costa d’Avorio, Mali, Niger, Senegal, Mauritania, Marocco, Algeria, Libia, Tunisia, Egitto, Libano, Turchia, Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio). E’ una Iniziativa sostenuta anche dalla Confederazione Europea dei Sindacati (CES), dalla Confederazione Internazionale dei Sindacati (CSI) e da attori della Società Civile nazionale e internazionale. In un appello a fermare la stragi, la rete propone anche misure di intervento.

image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]