Se è il radon ad essere la principale sorgente di esposizione alle radiazioni ionizzanti, sia per i lavoratori che per […]
23 Feb 2023 agenti fisici
LA SICUREZZA CON LA DIAGNOSTICA POSITRON EMISSION TOMOGRAPHY (PET) E LA PRODUZIONE DI RADIOFARMACI
Diversi articoli del nostro giornale si sono soffermati sulle strategie radioprotezionistiche e sulla tutela della salute degli operatori che si […]
22 Feb 2023 agenti fisici
RADIAZIONI OTTICHE E SICUREZZA: LASER AD USO SCENICO E PUNTATORE LASER
Diversi nostri articoli hanno parlato in questi anni di radiazioni ottiche (tutte le radiazioni elettromagnetiche nella gamma di lunghezza d’onda […]
21 Feb 2023 agenti fisici
IL DECRETO CORRETTIVO E LA NORMATIVA PER LA PROTEZIONE DAL RADON
Il tema connesso al gas radon, riconosciuto ormai da molti anni come pericoloso per la salute (nel 1988 è stato […]
07 Feb 2023 agenti fisici
AGENTI FISICI: QUALI SONO I POSSIBILI EFFETTI SULLA SALUTE DEGLI ULTRASUONI?
Nella recente intervista a Paolo Lenzuni (Inail Direzione Regionale Toscana) e Raffaele Mariconte (Inail, DIT) – pubblicata nell’articolo “ Il […]
01 Feb 2023 agenti fisici
IL RISCHIO ULTRASUONI NEI LUOGHI DI LAVORO: LA VALUTAZIONE E LA PREVENZIONE
Uno dei compiti delle manifestazioni in materia di sicurezza, dei convegni e, a livello di comunicazione, anche del nostro giornale […]
26 Ott 2022 agenti fisici
VIBRAZIONI: VALORI D’AZIONE, DANNI ARCHITETTONICI E MEZZI DI TRASPORTO
L’articolo 202 (Titolo VIII – Capo III – Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a vibrazioni) del Decreto legislativo […]
28 Set 2022 agenti fisici
RISCHIO VIBRAZIONI: COME VALUTARE IL RISCHIO PER I SOGGETTI SENSIBILI?
Se il Decreto legislativo 81/2008 all’articolo 181 (Titolo VIII – Agenti fisici) prescrive che il datore di lavoro valuti tutti […]
05 Ago 2022 agenti fisici
VALUTAZIONE DEL RISCHIO MICROCLIMATICO: OBBLIGHI E CONTENUTI DEL DVR
Come ricordato in diversi articoli, il Decreto legislativo 81/2008 all’articolo 181 e in relazione all’esposizione ad agenti fisici – e […]
29 Lug 2022 agenti fisici
INDICAZIONI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO MICROCLIMATICO
Con i perduranti cambiamenti climatici ormai il 30% della popolazione mondiale è “esposta a condizioni di caldo particolarmente critiche per […]